News

LA MEDICINA E’ UN STRUMENTO PER INTENSIFICARE IL DIALOGO TRA I POPOLI

Roma – Conseguentemente all’accordo del 06.12.07, stipulato tra la Regione Lazio (Dr. Piero Marrazzo) ed i Ministri della Salute Palestinese ed Israeliano e dopo convocazione dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Augusto Battaglia, l’11 febbraio 2008 si è insediato il ...

Scoperto il gene che causa una malattia letale nei bambini arabi

Scienziati israeliani, sauditi, kuwaitiani, americani e belgi hanno identificato un gene difettoso che provoca una rara malattia, generalmente mortale, nei bambini arabi, compresi beduini e palestinesi.
Sebbene la scoperta sia stata pubblicata in uno studio congiunto alcuni mesi fa su ...

Thursday August 20 – Sunday August 23, 2009

Thursday August 20 – Sunday August 23, 2009
At the foot of the Majestic Laurentian Peaks at the inspired mountain chateau Fairmount Tremblant, Québec

featuring:
Rabbi Kenneth BranderDean, Yeshiva University Center for the Jewish Future. Advance level of ordination in ...

L’inizio della vita fra medicina e halakhà

Si è tenuto a Ferrara un importante convegno sul tema “Etica e deontologia di inizio vita“, ad organizzarlo la Federazione Nazionale Ordini dei Medici, che per la prima volta ha coinvolto l’AME (Associazione Medica Ebraica). Lo ...

Vita ebraica e cibo kasher in ospedale

I pasti kasher. La visita del rabbino. Il parere di un medico amico, il conforto dei volontari e, se il caso, l’assistenza sociale della propria comunità. D’ora in poi i malati ebrei lombardi non dovranno più abdicare alle regole della...

La figura del medico rabbino

Un convegno internazionale dal titolo del nostro articolo ha avuto luogo a Roma, dal 22 al 23 settembre, per volere del CeRSE (Centro Romano di Studi sull’Ebraismo) dell’Università Tor Vergata e dell’AME Italia (Associazione Medica Ebraica) con il patrocinio dell’Ordine ...

Giorgio Mortara e il medico rabbino

E’ soddisfatto il dottor Giorgio Mortara, Presidente dell’AME Italia, associazione medica ebraica, nel trarre un bilancio delle due giornate di studio che hanno esplorato la figura del medico rabbino attraverso un viaggio che si è snodato nel corso dei secoli ...