Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

20 febbraio 2014 - 20 Adar I 5774
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano Jesurum e Daniel Funaro.
 
giuntina ‏@giuntina1980
19 Feb
Da domani in libreria l'ultimo romanzo di Yoram #Kaniuk - SAZIO DI GIORNI #arte pic.twitter.com/wHnZXuukEW

Gad Lerner ‏@gadlernertweet
20 Feb
Putin seduto tronfio in tribuna a godersi i giochi di Sochi mentre lì di fianco l'Ucraina è insanguinata: è l'immagine della nostra vergogna
 
 
 
Religioni, il ruolo nella società
Le religioni “non sono un'assicurazione contro la violenza, ma contengono istanze per una costruzione giusta e pacifica della società”. Apre con una delle considerazioni del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni l’articolo di Avvenire dedicato al convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio per lanciare “un patto comune delle religioni, delle culture e della diplomazia, per sradicare la violenza nelle tante aree del mondo”, con i rappresentanti delle varie confessioni.

In Danimarca in nome dei diritti degli animali una nuova legge impedisce la pratica della macellazione rituale kasher e halal, suscitando le proteste della comunità ebraica e della comunità islamica. “È sensibile ai diritti degli animali, la Danimarca: una settimana dopo avere scioccato il mondo con il giraffino Marius - ucciso e squartato davanti ai bambini nello zoo di Copenaghen perché ormai di lui non sapevano più che farsene - fa infuriare insieme musulmani e ebrei impedendo loro la macellazione rituale” scrive Repubblica.

Quale fu l’atteggiamento della Chiesa di fronte alle politiche razziste del nazifascismo? Sarà questo l’argomento di un convegno che apre oggi in Vaticano, promosso dalla veneranda Associazione Görres e dall'Università di Potsdam: “Vaticano e razzismo nel periodo tra le due guerre mondiali” (Corriere della Sera). Ad anticipare alcuni dei temi chiave è, sempre sul Corriere Francesco Margiotta Broglio: non solo l’atteggiamento di Pio XII di fronte alla Shoah, ma pure il comportamento del suo predecessore Pio XI e di alcuni esponenti di spicco della Chiesa dell’epoca come Agostino Gemelli.
Andrà in onda oggi un documentario sulla visita di Giovanni Paolo II in sinagoga (Giorno).

Panorama si occupa del viaggio di Bergoglio in Israele in programma il prossimo maggio. “II Papa sfiora l'incidente con Israele” titola l’articolo, che però non spiega con chiarezza nel testo cosa sarebbe successo esattamente, accennando solo a una irritazione delle autorità israeliane per un mancato passaggio di Bergoglio da Tel Aviv.

Saranno una compagnia giordana e una palestinese le prime beneficiarie delle forniture di gas israeliano (Sole 24 Ore).

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.