21 ottobre 2014 - 27 Tshiri 5775 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Roberto Della
Rocca e di Dario Calimani. Nella sezione pilpul una riflessione di
Tobia Zevi e Mario Avagliano.
|
|
 |
PM of Israel @IsraeliPM
20 ott
PM Netanyahu: Leaving Iran as a nuclear threshold state is a threat to
the entire world, and is much more severe than the threat from ISIS.
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Memoriale della Shoah di Roma
l'immagine inedita del progetto
“Il
Museo della Shoah così non si era mai visto. L'immagine inedita,
pubblicata dal mensile Pagine ebraiche, svela come il Museo sarà
inserito nell'area adiacente alla residenza di Mussolini. E racconta
quale sarà l'impatto anche nel contesto circostante”. Sul Corriere
della Sera Alessandro Capponi racconta, dando un'anticipazione del
numero di novembre di Pagine Ebraiche, la configurazione che avrà il
Memoriale della Shoah della Capitale. “'Roma avrà il suo Museo della
Shoah e la struttura, fondamentale per l'intera società italiana,
troverà sede nell'area di Villa Torlonia': è l'incipit dell'articolo di
Adam Smulevich su Pagine ebraiche – scrive Capponi - che mostra dunque
anche il futuro prossimo dell'area”. Dall'articolo di Pagine Ebraiche,
il giornalista del Corriere riprende anche le parole dell'architetto
Luca Zevi, responsabile del progetto del Museo della Shoah e
consigliere dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Slogan anti-immigrati, nuovi e preoccupanti alleanze in Europa, espulsioni interne. Beppe Grillo continua
la sua campagna populista alla guida del Movimento Cinque Stelle e, al
parlamento europeo, per far rinascere il gruppo euroscettico “abbraccia
con Nigel Farage il polacco Robert Jaros Iwaszkiewicz”(Repubblica). Uno
che, difendendo il leader negazionista del suo partito Knp , affermava:
“Ha semplicemente detto che non ci sono prove che Hitler fosse a
conoscenza dell'Olocausto”. Alleanze pericolose a Bruxelles che
sembrano aver diviso i rappresentanti del Movimento in Europa. “Un
passo verso destra – scrive il Corriere della Sera - che starebbe già
creando malumori tra gli eurodeputati”.
Su Repubblica, Gabriele Isman riporta la notizia della decisione del Museo di Auschwitz di
far rimpatriare l'installazione italiana presente al memoriale. E
l'Aned, come conferma la consigliera Grazia Di Veroli, sta già
lavorando per trovare all'opera una nuova ubicazione. In merito ai
lavori sulla sezione italiana del memoriale di Auschwitz, Isman riporta
le parole di Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di
Roma: “Con la mediazione del governo – il virgolettato di Pacifici
ripreso da Repubblica - si è trovata la soluzione per quel memoriale
che, a parte una scritta di Primo Levi, nulla racconta della
deportazione italiana. Ora sarà possibile costruire un comitato con
l'Unione delle comunità ebraiche italiane per sviluppare un'opera di
narrazione sul modello di quelle che vediamo qui per altri Paesi come
la Francia”.
“Riconoscere lo Stato di Palestina?”,
il quesito a cui risponde Furio Colombo sul Fatto Quotidiano,
riflettendo sulla recente mozione del Parlamento britannico in cui si
chiedeva appunto il riconoscimento dello Stato palestinese. “I deputati
inglesi hanno detto una cosa impossibile nelle relazioni
internazionali, una cosa che non ha niente a che fare con la politica
di Netanyahu – scrive Colombo - Si sono impegnati nel riconoscimento di
uno Stato che, al momento, continua a rinnovare il proposito di
distruggere l'altro Stato. Purtroppo (e senza contare le bandiere nere
dell'Isis che sventolano poco lontano) la tragedia continua”.
“Usa, ai nazisti espulsi la pensione di Stato in cambio dell'oblio”,
titola La Stampa sul caso che ha investito gli Stati Uniti in queste
ore. Secondo le ricostruzioni dell'Associated Press, la Casa Bianca
avrebbe negoziato negli anni '70 con decine di criminali nazisti,
arrivati nel paese dopo la seconda guerra mondiale: in cambio della
loro fuoriuscita volontaria dal suolo americano e del loro silenzio, il
governo di Washington avrebbe infatti pagato laute pensioni ai
criminali nazisti (tra cui Martin Hartmann e Jakob Denzinger, ex
guardie nazista del campo di concentramento di Auschwitz ) oramai
fuori dal paese.
Vergognosi insulti e tentativi di boicottaggio
via web alla pièce teatrale dell' israeliano Hanoch Levin, diretta da
Andrée Ruth Shammah e di scena domani al Parenti. “Che ghiotta
occasione: ma guarda questi ebrei, questi sionisti! E il Parenti gode
di fondi pubblici: vanno tolti! Sciò, Shammah e amici. I sostenitori
della causa palestinese boicottino il teatro! Questo in un post sulla
pagina di Shammah – riporta il Corriere della Sera - che la regista ha
lasciato visibile per mostrare a molti quanto stupidità, ignoranza e
razzismo siano gramigna rigogliosa”.
Daniel Reichel
twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|
|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |