Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

10 dicembre 2014 - 18 Kislev 5775

alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav David Sciunnach e Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto Cavaglion e Francesco Lucrezi.
 
NYT Metro Desk ‏@NYTMetro 
9 dicembre
Security at Jewish religious institutions will be increased, @BilldeBlasio says, after a stabbing at a synagogue. http://nyti.ms/1B2Bi3e

Aviva Klompas ‏@AvivaKlompas 
10 dicembre
Son of #Hamas speaking about his youth "Instead of having the courage to face our problems, we blamed #Israel."
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
 
Napoli e il rabbino capo Piperno 
Rav Umberto Piperno a Napoli. “La Comunità ebraica di Napoli ha una nuova guida spirituale: è Umberto Piperno il nuovo rabbino capo di via Cappella Vecchia, la storica sinagoga a due passi da piazza dei Martiri”, scrive Giuseppe Crimaldi sul Mattino di Napoli che, assieme al Corriere del Mezzogiorno e Repubblica, racconta la visita di lunedì di rav Piperno alla Comunità partenopea, alla presenza del presidente della Comunità Pierluigi Campagnano, accompagnato dal vicepresidente Sandro Temin e dall'assessore dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni. Crimaldi ricorda il predecessore di rav Piperno, rav Scialom Bahbout – ora rabbino capo di Venezia - sottolineando come questi abbia lasciato “un'impronta indelebile in Campania come nel resto delle regioni meridionali”.

La gabbia notturna di Protestantesimo. "Niente economisti, politici, giornalisti: Protestantesimo è il regno dei teologi" spiega Elisabetta Ambrosi sul Fatto Quotidiano, raccontando la rubrica curata dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, realizzata in convenzione con la Rai, e attualmente diretta da Marco Davite. Una rubrica "di rabbini, che raccontano come nell'ebraismo non si possa mai istituire un procedimento senza testimoni - descrive la giornalista - di medici, come l'oncologo a cui si chiede se sia giusto dire sempre la verità a un malato grave o terminale, di psicoanalisti, come la junghiana Giovanna Gay, che spiega il potere liberatorio della verità in terapia". Il programma, afferma la giornalista, "cerca di rompere la malsana idea, diffusa soprattutto in Italia, che l'etica sia monopolio del cattolicesimo" e poi si chiede con rammarico perché venga mandato in onda "neanche in seconda, in terza serata, nonostante l'ascolto di voci di altre religioni". "Chi potrò liberare Protestantesimo dalla sua gabbia notturna? - la chiosa di Ambrosi - Forse, solo papa Francesco".

Palestina Stato osservatore della Corte Penale Internazionale. Ieri è arrivato il sì dell'Onu al riconoscimento della Palestina come stato osservatore della Corte Penale Internazionale. La decisione, accolta come un successo dall'Autorità nazionale palestinese, è stata presa nel corso della riunione annuale dei 122 Paesi membri. “Una delle ipotesi circolate è che l'Anp voglia portare Israele davanti alla Cpi per crimini di guerra. Ma non è chiaro se potrà farlo, poiché l'organo giudiziario del tribunale non li ha riconosciuti come Stato” (Il Giornale).

Israele verso le elezioni. Le notizie arrivate dall'Onu non hanno fatto piacere ai vertici politici israeliani e altrettanto indigesta l'accusa arrivata da Amnesty International contro l'esercito israeliano, che l'organizzazione sostiene abbia “commesso crimini di guerra durante l'operazione 'Margine protettivo 'della scorsa estate a Gaza” (Il Fatto Quotidiano). Il rapporto di Amnesty è stato definito come infondato da Israele che intanto si prepara alle elezioni del prossimo 17 marzo: L'ostacolo maggiore a un quarto mandato di Benjamin Netanyahu, scrive l'Osservatore Romano, viene dalla possibile formazione di un blocco tra i centristi Yair Lapid e Tzipi Livni al fianco dei laburisti guidati da Isaac Herzog.

Accoltella ventiduenne israeliano a New York. "Un uomo di colore ha accoltellato uno studente ebreo chassidico in una sinagoga di Brooklyn, ed è stato ucciso dalla polizia. Il ferito, 22 anni, è in condizioni stabili", la breve dedicata dal Resto del Carlino all'aggressione di ieri notte a un giovane israeliano. Le autorità hanno chiarito che si è trattato di un crimine d'odio e non di terrorismo mentre il sindaco di New York De Blasio ha affermato che le misure di sicurezza saranno rafforzate nei pressi delle istituzioni e comunità ebraiche.

Il rapporto shock sui metodi Cia. Abusi sessuali, finte esecuzioni e bugie: brutalità inutili, così l'inchiesta del Senato americano definisce i metodi usati dai servizi segreti della Cia nei suoi interrogatori. Un rapporto che inchioda l'agenzia alle sue responsabilità con il presidente Usa Obama a denunciare che “non siamo stati all'altezza dei nostri valori. E la tortura non ha neanche contribuito a renderci più sicuri contro il terrorismo”. Sia La Stampa che Repubblica danno spazio alle riflessioni sul caso Cia a Michael Walzer, professore emerito di Princeton nonché autore del trattato “Guerre giuste e ingiuste”.

Il ripulisti di Orfini sul Pd romano. Continuano a uscire rivelazioni riguardo all'inchiesta Mafia Capitale e il commissario Pd Matteo Orfini, dalle pagine del Corriere della Sera, fa sapere che è pronto un piano per ripulire il partito (alcuni nomi importanti del Pd romano sono infatti legati all'inchiesta) sin dalle fondamenta. Poi una stoccata alla controparte politica: “II centrodestra non fa nulla, - dice Orfini - nonostante sia il principale protagonista di "Mafia capitale". La Lega di Salvini a Roma è rappresentata da ex uomini chiave di Alemanno”.

Portugal Telecom, Telecom Italia e l'uomo d'affari franco-israeliano. Uragano Drahi, lo battezza il Foglio, raccontando l'ultima mossa di Patrick Drahi, nome noto della finanza internazionale che in Francia ha recentemente acquistato il quotidiano Libération. A far parlare, l'acquisizione da parte di Drahi, doppio passaporto francese e israeliano, per 7,4 miliardi di euro di Portugal Telecom, di proprietà della “brasiliana Oi, in predicato di unirsi con l'italiana Tim Brasil”, come racconta Repubblica.

Capitale blindata, arrivano gli inglesi. Oggi a Roma arriveranno da Manchester i tifosi del City e le autorità si preparano per evitare eventuali scontri tra tifoseria inglese e italiana. Scontri di cui la Capitale è già stata teatro in passato, come scrive Repubblica, che parla di “Assalti neofascisti e violenza negli stadi” e ricorda l'episodio in cui un gruppo di tifosi della Lazio aggredì alcuni tifosi del Tottenham, squadra notoriamente seguita da molti ebrei londinesi. Secondo le ricostruzioni, l'assalto fu compiuto per motivi antisemiti.

Daniel Reichel twitter @dreichelmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.