18 Febbraio 2015 - 29 Shevat 5775 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav David Sciunnach e
Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto
Cavaglion e Francesco Lucrezi.
|
|
 |
Angelino Alfano
@angealfa
17 feb
La lotta al #terrorismo passa anche da #internet. Riunione in corso al @Viminale con i giganti del web #senzasosta
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Libia, la richiesta italiana:
"Serve una soluzione politica"
“Occorre
un salto di qualità nei negoziati fra le fazioni in Libia: se non si
arriva alla formazione di un vero governo di unità nazionale non può
decollare una missione dell’Onu”. Questa la linea del governo italiano,
concordata tra il primo ministro Renzi e i ministri Alfano e Gentiloni
e ribadita dalla dichiarazione congiunta diffusa insieme a Francia,
Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti in cui si sottolinea
“l’impellente necessità di una soluzione politica”.
“Libia, la diplomazia unica strada” titola il Corriere.
Sicurezza nazionale, varato un nuovo piano.
Religiosi, in particolare ebrei, soprattutto giornalisti, sotto tutela.
Uso di voli di Stato per fare volare personalità che devono essere
maggiormente tutelate. Riutilizzo di 4800 militari in operazioni di
controllo del territorio, 600 solo per Expo 2015. Sono le linee guida
del piano di sicurezza nazionale varato ieri dal Viminale. “Dalle coste
libiche partono verso l’Italia migliaia di stranieri, l’eventualità che
questo traffico migratorio possa essere gestito dagli uomini del
Califfato sarebbe una catastrofe, senza contare che terroristi dell’Is
possono mischiarsi fra i migranti e approdare in Italia. Questi – si
legge su Repubblica – sono i motivi per cui il livello di allarme, già
alto dopo Charlie Hebdo, è stato ulteriormente innalzato”.
Rav Melchior: “Gli ebrei danesi non se ne vanno”.
“È impensabile che uno si debba trasferire in Israele per paura.
Nessuno ha il diritto di dirci e decidere dove dobbiamo andare: e mi
riferisco ovviamente ai terroristi. Se decidi di ritornare in Israele
deve essere per motivi religiosi, per il sionismo. Come hanno fatto per
esempio i miei genitori. Sono tornati guidati dalla passione, dalla
fede, dall’amore. Non per paura”. È quanto afferma il rabbino capo di
Danimarca Jair Melchior in una intervista a Repubblica. A proposito
dell’appello rivolto agli ebrei d’Europa dal primo ministro Benjamin
Netanyahu Melchior rileva: “In un momento come questo, non mi è
sembrato un appello opportuno”.
Sul Giornale il demografo Sergio Della Pergola analizza intanto i
flussi migratori dall’Europa verso Israele e si chiede: “Dove va
l’Europa? Se crescerà e si integrerà, gli ebrei resteranno. Ma se l’Ue
fallisce e si spacca, oppure se si arriva a un’islamizzazione
furibonda, allora non ci sarà più spazio per gli ebrei. A oggi la
risposta non è molto chiara”.
Houllebecq a Ballarò: “Non è finita”.
“Per me l’attacco a Charlie Hebdo è stato uno choc, ma era un obiettivo
dichiarato, purtroppo però ci saranno altre ferite. Non è che l’inizio,
penso che i jihadisti non si fermeranno”. Parola di Michel Houllebecq,
intervenuto ieri in esclusiva a Ballarò. “In alcune zone di Francia è
pericoloso essere ebrei. Non nelle campagne, ma in alcune zone delle
città è meglio non uscire con la kippah” afferma lo scrittore, citato
dal Corriere.
Himmler testimonial, succede a Cosenza.
Clamoroso sfondone del sindaco di Cosenza, che utilizza come
testimonial di un depliant il criminale nazista Heinrich Himmler,
promotore nel 1937 di una serie di scavi (rivelatisi infruttuosi) per
portare alla luce il tesoro di Alarico, il re dei Visigoti che secondo
la leggenda sarebbe stato sepolto in Calabria assieme ai suoi beni. A
scriverne è Gian Antonio Stella sul Corriere.
L’estrema destra in Campidoglio.
Blitz neofascista per protestare contro il nuovo logo adottato
dall’amministrazione cittadina. Nel repertorio degli aderenti al
‘Fronte della gioventù’ anche un vistoso saluto romano collettivo. Gli
autori sono stati tutti identificati. “Ad intervenire per fermare la
protesta commessi e vigili urbani”, scrive il Messaggero.
Sacchi e i “ragazzi di colore”.
Coro di reazioni sdegnate all’intervento di Arrigo Sacchi, l’ex tecnico
della Nazionale che aveva parlato di troppi “ragazzi di colore” nelle
squadre giovanili italiane. Una nota di biasimo anche dal governo con
la ferma condanna del sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Graziano Delrio (Corriere dello Sport, tra gli altri)
Verità per Nisman.
Sul Fatto Quotidiano una riflessione di Furio Colombo attorno ai tanti
misteri che ancora aleggiano attorno alla morte del procuratore
argentino Alberto Nisman..
Adam Smulevich twitter @asmulevicmoked
Leggi
|
|
|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |