12 Marzo 2015 - 21 Adar 5775 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di
Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano
Jesurum e Daniel Funaro.
|
|
|
Peter Lerner
@LTCPeterLerner 11 mar
I was there that evening. MT @HadasAltwarg: RIP Fogels. Murdered 4yrs ago Baby Hadas, Yoav 11, Elad 4 & their parents
Davide Frattini
@dafrattini 12 mar
Ultimo sondaggio Haaretz prima del voto martedì in Israele: laburisti + Livni in testa, Netanyahu sarebbe nel panico
|
|
|
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Expo, parla Daniel Libeskind:
"Il mio progetto per Milano"
Tra
i protagonisti dell'Expo, l'architetto di fama internazionale Daniel
Libeskind – padre tra gli altri del Memoriale di Ground Zero e del
Museo ebraico di Berlino – interviene oggi sul Corriere per raccontare
i suoi progetti e il suo rapporto con la città di Milano. “Milano sta
cambiando in fretta e vederla crescere, per me che la amo con gli occhi
di uno straniero, credetemi è bellissimo” scrive Libeskind.
Iraq, il Califfo arretra.
L'Isis perde Tikrit, riconquistata ieri dalle truppe irachene
appoggiate dalle milizie sciite e dall'Iran. Il prossimo obiettivo sarà
Mosul. Scrive Lorenzo Cremonesi (Corriere): “L'entrata in forze ieri
mattina dell'esercito iracheno, assieme alle milizie sciite e ai corpi
scelti dei pasdaran iraniani, nella città simbolo del vecchio partito
Baathista di Saddam Hussein, la culla del mitico Saladino e patria
delle tradizionali tribù sunnite, ha un significato molto chiaro per i
nuovi vincitori e costituisce un monito per i vinti: l'offensiva è
destinata a continuare”. Ancora scolpita nella menti di molti l'orrenda
immagine del boia bambino al servizio del Califfato. Un'immagine su cui
riflette oggi Adriano Sofri su Repubblica descrivendo “l'innocenza
armata dei bambini terroristi”.
Germania: assediato dai neonazisti, si dimette.
La Stampa racconta la storia di Markus Nierth, primo cittadino di un
paese della Sassonia dimessosi dopo che un gruppo di neonazisti aveva
cercato di rendergli la vita impossibile costituendo una minaccia per
sé e per i suoi cari. La sua “colpa”? Aver accolto una cinquantina di
rifugiati.
Gutgeld a capo della spending review.
Oggi in Consiglio dei Ministri è prevista l'indicazione del
parlamentare italo-israeliano Yoram Gutgeld a capo del team sulla
spending review insieme a Roberto Perotti (Sole 24 Ore). Per le
elezioni comunali milanesi del 2016 Libero accredita invece di molti
consensi l'onorevole Emanuele Fiano, già presidente della Comunità
ebraica locale, come candidato sindaco del Partito Democratico.
Scambio di persone.
Tiene ancora banco sui giornali l'incredibile scambio di identità con
protagonista un clochard trovato morto nel 2013 e sepolto con rito
ebraico. In realtà l'uomo che si credeva defunto è vivo e vegeto. Il
Comune accusa le forze dell'ordine (Repubblica Milano).
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|
|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |