18 maggio 2015 - 29 Iyar 5775 |
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Paolo Sciunnach e di
Anna Foa. Nella sezione pilpul una riflessione di Daniela Fubini.
|
|
![](http://moked.it/unione_informa/131222/rassegnatwitter.jpg) |
Haaretz.com
@Haaretzcom
18 maggio
President Rivlin: Jerusalem belongs to all its residents... it has no step-children http://htz.li/2qz
The Times of Israel
@TImesofIsrael
18 maggio
Portman says her new film about Israel isn’t ‘political’ http://dlvr.it/9rygkF
|
|
![](http://moked.it/unione_informa/131222/breakingnews.png) |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Continua l'emergenza profughi Italia chiede risposte all'Europa
Alla
vigilia del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Unione Europea che
dovrà prendere decisioni in merito, la Francia si oppone al sistema di
quote di migranti da accogliere in ciascun Paese europeo proposto dal
presidente della Commissione Jean-Claude Junker per aiutare l’Italia ad
affrontare l’emergenza degli sbarchi nel Mediterraneo. Il no del primo
ministro Manuel Valls arriva da Mentone, alla frontiera con l’Italia,
dove tra lunedì e giovedì sono state fermate quasi mille persone, e
segue quello di Gran Bretagna, Ungheria e Polonia. “La Francia è invece
favorevole a un sistema europeo di guardie di frontiera”, ha dichiarato
Valls. “La Francia è sempre stata al nostro fianco nel chiedere un
intervento dell’Europa in materia d’immigrazione, sarebbe assurdo se
avesse cambiato idea proprio adesso”, ha affermato in un’intervista al
Corriere della sera il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, che si è
poi detto “certo che tutto si chiarirà, perché abbiamo un obiettivo
comune e dubito che si possa tornare indietro”. Per Alfano, “è molto
importante che si stabiliscano in fretta criteri chiari per la
distribuzione dei profughi, che non ci siano equivoci di alcun tipo e
che ogni Paese conosca perfettamente le regole in modo da potersi
adeguare”.
Bolzano, ebrei italiani contro le distorsioni di CasaPound.
"La presenza di un esponente di CasaPound nel consiglio comunale di
un’importante città italiana come Bolzano suona come un campanello
d’allarme per chi ha a cuore i valori fondamentali della nostra
Repubblica e la loro difesa contro ogni rigurgito di razzismo, di
antisemitismo e di xenofobia”. Le parole del presidente dell'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna e della presidente
della Comunità ebraica di Merano Elisabetta Rossi Innerhofer, oggi
ampiamente riprese da Repubblica, in merito alla recente elezione di un
esponente di CasaPound, Andrea Bonazza, all'interno del Consiglio
comunale di Bolzano. Inaccettabile, affermano Gattegna e Innerhofer, la
negazione e minimizzazione delle responsabilità del fascismo e del
nazismo, compiuta dall'esponente di CasaPound nel corso di
un'intervista radiofonica.
Abu Mazen in Vaticano, le reazioni del mondo ebraico.
Canonizzate ieri in Vaticano le prime due suore palestinesi in epoca
moderna, alla presenza del presidente dell’Autorità palestinese Abu
Mazen in visita in Italia. Critiche le reazioni da Israele e dal mondo
ebraico. “Abbiamo tutti bisogno di angeli di pace ma devono essere
angeli veri e pace vera”, il commento del rabbino capo di Roma Riccardo
Di Segni alle parole del papa, che ha esortato Abu Mazen a essere “un
angelo della pace” (La Stampa). Da Israele, sconcerto e perplessità per
le iniziative del Vaticano anche se, spiega su Repubblica, Etgar Keret,
l'opinione pubblica è concentrata su altre questioni. Un appello alla
Santa Sede perché chiarisca le sue posizioni arriva dal presidente
della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici. Il Tempo, inoltre,
raccoglie le reazioni di altri esponenti dell'ebraismo romano in merito
alla vicenda.
L’Isis conquista Rahmadi. Dopo
la sconfitta dei jihadisti da parte dell’esercito siriano a Palmira,
continua l’avanzata dell’Isis che conquista Rahmadi, capitale di Anbar,
la più grande provincia irachena che si estende dalla capitale fino al
confine siriano. Le forze del Califfato si trovano dunque ora a soli
112 chilometri da Bagdad, verso cui 8 mila civili sono partiti in fuga
da Rahmadi, mentre è stato catturato anche il quartier generale
dell’esercito. il governo iracheno sta preparando la controffensiva
(Corriere della sera).
Mattarella: “Imparare la diversità contro l’omofobia”.
“Dobbiamo promuovere il rispetto delle differenze laddove invece la
diversità scatena reazioni intolleranti”, questo il messaggio, rivolto
in particolare ai giovani, del presidente della Repubblica Sergio
Mattarella nella Giornata Internazionale contro l’omofobia e la
transfobia istituita per iniziativa del Parlamento Europeo nel 2007 (Il
Messaggero).
L’innovazione israeliana all’Expo.
Libero racconta l’innovazione tecnologica israeliana nel campo
dell’agricoltura in un articolo dedicato al padiglione del paese
all’Expo, descrivendo l’installazione del campo verticale. “Le
tecnologie applicate all’agricoltura consentono di ottenere risultati
impensabili soltanto fino a un decennio fa”.
Arabia Saudita ospite d’onore al Salone del Libro 2016.
Ha fatto discutere l’annuncio di ieri che l’ospite d’onore della
prossima edizione del Salone del Libro di Torino sarà l’Arabia Saudita.
“Credo nella funzione maieutica del Salone”, ha dichiarato il
presidente del Salone Rolando Picchioni, il cui mandato scade nel 2016
(Corriere della sera).
La manifestazione per Yom Yerushalaim. Una
serie di incidenti, subito circoscritti dalla polizia, ha
caratterizzato una manifestazione svoltasi ieri a Gerusalemme indetta
dalla destra nazionalista israeliana nell’anniversario, secondo il
calendario ebraico, della Guerra dei Sei giorni del 1967, prima della
quale il settore orientale di Gerusalemme era sotto controllo giordano
(La Stampa)
Israele a Camden Town.
Lo Stable Market di Camden Town a Londra è stato acquistato da un
consorzio guidato con un investitore israeliano, con un valore stimato
in 750 milioni di sterline. Il mercato verrà valorizzato, tutelando i
piccoli negozi per mantenerne l’autenticità (La Repubblica).
Francesca Matalon
twitter @fmatalonmoked
Leggi
|
|
|
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/strutturanl/payoff.jpg)
![](http://moked.it/files/2015/05/Banner2015_650x70.png)
![](http://moked.it/files/2014/10/banner-650x70-loghi.jpg)
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/131231/sky.jpg)
|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |