31 Maggio 2015 - 13 Sivan 5775 |
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Benedetto Carucci
Viterbi e di David Bidussa. Nella sezione pilpul una riflessione di
Claudio Vercelli e Francesca Matalon.
|
|
 |
Matteo Salvini
@matteosalvinimi
30 mag
Bisogna PUNIRE la criminalità: io NON mi arrendo. Priorità è fermare #MARENOSTRUM
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Il mercato dell'odio
I
drammatici fatti di cronaca di mercoledì scorso a Roma diventano, su
web e social network, l’ennesima occasione per esprimere rancore e
concetti irripetibili nei confronti della comunità rom. Scrive
Repubblica: “Anche questo è il web. Un luogo virtuale in cui è
possibile vomitare la propria frustrazione e la propria rabbia”. Furio
Colombo, sul Fatto Quotidiano, denuncia come “il mercato dell’odio” non
vada mai in crisi. Con riferimento in particolare a Matteo Salvini e
alla Lega Nord e al loro soffiare sul fuoco “di un assai diffuso
sentimento”.
Domani, con i risultati delle Regionali, sarà più chiaro il tornaconto
di questa strategia. Anche se la strada verso la leadership del
centrodestra, osserva il Corriere, è ancora lunga e costellata di
ostacoli.
Il giornalista Claudio Lazzaro è stato condannato in primo grado a
risarcire Luigi Guerzoni, cantante e frontman bolognese dei Legittima
offesa che – spiega il Fatto Quotidiano – “canta per gli ‘eroi’ di
Salò, si dichiara apertamente revisionista sullo sterminio degli ebrei
e tutto sommato, pur rigettando le etichette, non disdegna i richiami
al nazionalsocialismo”. Secondo i giudici del Tribunale di Roma il nome
scelto per un documentario realizzato nel 2008, “Nazirock”, sarebbe
lesivo dell’onore e della reputazione di Guerzoni “in quanto induce il
pubblico a ritenere che si faccia portatore di idee violente,
antidemocratiche e non rispettose degli altri”.
I nuovi episodi di odio in occasione del derby della Capitale spingono
a pensare a soluzioni provocatorie ma assai pertinenti. Come quella di
Gianni Mura (Repubblica), che scrive: “La mia proposta, da ora, è che
il derby di Roma si giochi a Oslo. Poi si vedrà, senza escludere
nessuno. Non neghiamo un po’ di colore e calore locale al resto
d’Europa”.
Sempre su Repubblica, in vista della finale di Champions League, si
ricorda cosa ha rappresentato nella storia (del calcio e non)
l’Olympiastadion di Berlino. L’Italia di Lippi ci ha vinto un Mondiale,
Hitler è stato umiliato dalla freccia nera Jesse Owens.
Tra le tante presentazioni di libri israeliani o a carattere ebraico
della domenica vengono segnalate l’ultima opera di Eshkol Nevo, “Soli e
perduti” (ed. Neri Pozza), recensito da Alessandro Piperno sulla
Lettura del Corriere, e la raccolta di arringhe del rabbino del
Seicento Simone Luzzatto curata da Giuseppe Veltri per Aracne (Sole 24
ore).
Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|




|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |