5 Giugno 2015 - 18 Sivan 5775 |

|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas
Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una
riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
|
|
 |
Ignazio Marino
@ignaziomarino
4 giu
Orgogliosi del nostro lavoro per cambiare la città e del lavoro di Pignatone per chiudere con un passato di illegalità.
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Polonia, un pugno alla Memoria
Le
ferrovie polacche mettono in vendita quel che resta di Belzec, il lager
i cui orrori – mezzo milione di morti in dieci mesi – furono raccontati
vanamente da Jan Karski (unico testimone sopravvissuto). Un vero e
proprio pugno alla Memoria. “Belzec fu cancellato dai nazisti in
ritirata, insieme al ricordo di quanto vi accadde. Occorre preservare
qualsiasi edificio od oggetto che lo rammenti” spiega a Repubblica lo
studioso statunitense Michael Berenbaum.
Mafia Capitale, il figlio del "pinguino" in manette. “Dinastia
Gramazio” titola il Corriere nel tratteggiare il profilo di uno degli
arresti più eclatanti di questa nuova ondata di fermi per Mafia
Capitale, l'ex capogruppo del Pdl Luca Gramazio, assieme a quello del
padre, il “pinguino” Domenico. Si raccontano i legami di entrambi con
l’estrema destra romana e viene ricordata l’iniziativa del padre, ex
senatore, che a Gerusalemme affermò l’assenza di responsabilità del
fascismo nella Shoah.
Israele, il ceo di Orange per il boicottaggio. Il
colosso della telefonia francese Orange potrebbe rescindere l’accordo
con il proprio partner a Gerusalemme e sposare il boicottaggio
anti-insediamenti. Una possibilità annunciata dal suo Ceo, Stephane
Richard, intervenuto ieri al Cairo. Immediata la condanna del
presidente israeliano Reuven Rivlin, riportata dalla Stampa: “Israele è
nato 67 anni fa contro il boicottaggio arabo, ancora oggi c’è chi ci
delegittima. Parigi condanni Orange”.
Assad, rinforzi dall'Iran. Sono
almeno 15 mila i miliziani sciiti che l’Iran ha fatto entrare in Siria
negli ultimi giorni, promettendo di “sorprendere” i nemici del regime
di Bashar al Assad. È quanto si legge sulla Stampa, che cita giornali e
tv libanesi, secondo cui si tratta di miliziani reclutati in Iran, Iraq
e Afghanistan per affiancare ciò che resta dell’esercito di Assad nel
tentativo di strappare l’iniziativa militare agli avversari.
Tony Blair contro l'antisemitismo. II
fresco ex inviato speciale del Quartetto per il Medio Oriente Tony
Blair ha già un nuovo incarico: presiederà il Consiglio europeo per la
Tolleranza e la Riconciliazione, che contrasta la diffusione di
antisemitismo e razzismo. Immediate, scrive il Fatto Quotidiano, le
critiche da parte palestinese all’ex premier britannico.
Modiano: "Il mio Nobel inaspettato". Sempre
Repubblica intervista Patrick Modiano, Premio Nobel per la letteratura
nel 2014, che a proposito del riconoscimento afferma: “Inizialmente
sono rimasto attonito. Mi sentivo sdoppiato, come se stessero
assegnando il premio a un altro che si chiamava come me. Se uno pensa
agli scrittori che hanno ricevuto il Nobel, entrare in quella lista
sembra una violazione di domicilio. L’unica cosa che mi preoccupava era
che non sarei più riuscito a scrivere”.
Le scuse di Galliano. Sarebbero
arrivate le scuse dello stilista John Galliano dopo le note
affermazioni antisemite di qualche anno fa. Rav Barry Marcus, un
rabbino inglese che gli è al fianco, dice: “La sua conoscenza della
storia era limitata: ma ho il dovere di aprire la porta a chiunque
intenda pentirsi” (Corriere).
"Viva la vita". La
numero due di Facebook Sheryl Sandberg torna a parlare e ricorda il
marito, scomparso un mese fa mentre si allenava sul tapis roulant. La
sua testimonianza, dedicata al valore della vita, arriva al termine del
periodo di lutto che l’ebraismo prescrive per la scomparsa di una
persona cara (Corriere).
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|



|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite
dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |