Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

19 Giugno 2015 - 2 Tammuz 5775


Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano, Ilana Bahbout e Laura Salmon.
 
Matteo Salvini
@matteosalvinimi
18 giu
Donazione sangue fatta! Da cittadino mi interessa aiutare bisognosi. Da politico è mio dovere aiutare prima italiani.
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
L'ultradestra alla guerra
Stati Uniti sotto shock dopo l’attacco razzista a Charleston, in Carolina del Nord, in cui hanno perso la vita nove afroamericani che frequentavano un corso sulla Bibbia. La minaccia alle libertà individuali e collettive sembra adesso arrivare da molteplici fronti. Neonazisti, skinhead, omofobi: è, scrive la Stampa, un’ultradestra “che va alla guerra”.
In un editoriale che appare sulla prima pagina del quotidiano torinese Gianni Riotta mette in rilievo l’assenza di comunicazione e dialogo che caratterizza gli ambienti rurali d’America e le conseguenze che questo fatto ha nel rapporto tra carnefici e vittime: “Isolati tra di loro, i bianchi odiano di più che frequentando minoranze nella vita di ogni giorno, non di meno”.

L'Europa e la minaccia populista. Dall’Ungheria alla Danimarca, nuovi venti populisti minacciano intanto l’Europa (di ieri l’affermazione del ‘Partito del popolo’ danese). Osserva il Corriere: “Il fatto che ciò avvenga nei Paesi ricchi e di solida tradizione democratica come in quelli in difficoltà economiche conferma che la paura della ‘invasione’, reale o percepita, è parte del nostro vissuto e condiziona l’agenda politica delle nostre democrazie”.
Sul tema dei profughi e dell’assistenza umanitaria a chi è in difficoltà, il tema dominante questi giorni sui media, si impone l’appuntamento con la giornata mondiale del rifugiato in programma a Firenze nelle prossime ore. Nell’occasione, ricorda Repubblica, si parlerà in particolare di pratiche della “buona accoglienza”

Israele, intervento del governo contro l'odio religioso. Parole ferme del governo e delle istituzioni israeliane contro l’azione di alcuni estremistri ebrei che hanno dato fuoco alla chiesa di Tabgha, uno dei luoghi più cari alla cristianità. Scrive Avvenire a proposito del raid: “L’incendio è stato controllato rapidamente dai pompieri, e la struttura non ha subito danni di rilievo, ma un edificio all’interno del complesso è andato completamente distrutto. Resta la gravità del significato di questo ennesimo attacco a un luogo sacro, in una terra dilaniata dagli scontri tra ebrei e musulmani, e dove i cristiani rappresentano il punto di un equilibrio fragilissimo”.

Uccise a Parigi, terrorista palestinese in manette. Catturato in Giordania il terrorista palestinese Souhaur Mouhamad Hassan Khalil Al-Abbassi. Fu il regista dell’attentato al ristorante ebraico parigino ‘Jo Goldenberg’ dell’agosto 1982 (La Stampa).

Pisa, riapre la sinagoga. Dopo otto anni di inagibilità, la sinagoga di Pisa torna pienamente in funzione. Restaurate le panche e gli altri arredi linei ottocenteschi, led negli antichi lampadari, ripristinata la finta volta con funzione antisismica, pareti e colonne ridecorate: un intervento a tutto tondo che è oggi raccontato dal Corriere Fiorentino.

Il papa sull'ecologia. Presentata Laudato Si’, l’enciclica ecologista di papa Bergoglio, la prima ad essere scritta interamente dal pontefice argentino. Un documento che ha un taglio non solo ambientale, ma che presenterebbe anche elementi “di forte cifra pastorale economica-sociale” (Sole 24 Ore).

Adam Smulevich @asmulevichmoked
Leggi
Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano


moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.