Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Roberto Della
Rocca e di Dario Calimani. Nella sezione pilpul una riflessione di
Tobia Zevi e Mario Avagliano.
|
|
 |
Benjamin Netanyahu
@netanyahu
16 ago
I commend the IDF & Border Police for neutralizing several
terrorist attacks over the weekend. Whoever tries to hurt us – we will
hurt them.
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Libia, le potenze europee
pronte ad intervenire
Fronte
compatto tra i grandi paesi d'Europa, pronti a una missione di
stabilizzazione in Libia che avrebbe l'Italia tra le sue protagoniste.
Nel piano previste operazioni militari congiunte contro lo Stato
islamico. E con un accordo solido, scrive Repubblica, “via libera all'invio di peacekeeper e aiuti”.
Bibi a FIrenze. Il
presidente del Consiglio israeliano Benjamin Netanyahu ha raccolto
l'invito formulato alla Knesset dal premier Matteo Renzi e sarà in
Italia dal 27 al 30 agosto: Milano e Firenze le sue tappe. Il Corriere Fiorentino parla oggi di una possibile visita in sinagoga. Anche se dalla Comunità non arrivano conferme ufficiali in merito.
Il terrorismo ignorato. Terzo
attacco nel giro di pochi giorni in Cisgiordania. Ancora una volta nel
mirino una guardia di frontiera israeliana, accoltellata da un
palestinese (che è stato poi ucciso). Molti giornali italiani ignorano
la notizia. Va un po' meglio su Avvenire, che dedica un trafiletto all'accaduto.
Bangkok, lunedì di sangue.
Orrore a Bangkok, colpita ieri da un gravissimo attentato terroristico.
“Un sanguinoso salto di qualità in un Paese che pur conosce la
violenza”, sottolinea il Corriere.
Dal 2004 sono state infatti uccise oltre 6 mila persone, vittime del
conflitto che insanguina le tre province meridionali (con 85 per cento
della popolazione di religione musulmana). “Quello di Bangkok – scrive Repubblica
– è un attentato destinato, come quelli di Bali del 2002 e gli ultimi
due in Tunisia, a sconvolgere il mondo e gli affari di chi viaggia e di
chi fa viaggiare”.
Colosseo, in arrivo chioschi e punti di ristoro.
Fori Imperiali: nell'area dove fino a luglio operavano camion bar e
urtisti è stata disposta, a partire dal prossimo mese, l'installazione
di quattro chioschi e due punti di ristoro. A stabilirlo la
soprintendenza archeologica. La misura, riporta il Corriere Roma, sarebbe pensata anche in funzione del Giubileo.
La biblioteca di Obama. Cosa
farà Obama una volta smessi i panni di leader degli Stati Uniti? Tra le
varie opzioni allo studio la creazione di una biblioteca presidenziale
aperta al mondo, digitale e connessa. Regista dell'operazione il premio
Oscar Steven Spielberg (Corriere).
L'aborto? Per qualcuno è come "Auschwitz". Su Avvenire,
un lettore invita a tenere gli occhi aperti su quelle che definisce le
'Auschwitz dei nostri giorni'. Il riferimento è all'aborto, spiegato
con queste parole: “Il silenziamento dello sterminio legalizzato, e
pagato con i soldi degli onesti, di innocenti creature che una volta
erano chiamate nascituri”.
Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
|
|