Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

6 Novembre 2015 - 24 Cheshvan 5776


Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
 
Maurizio Molinari
@Maumol

5 nov
#Siria la #Francia manda la portaerei #DeGaulle a partecipare alle operazioni militari contro #Isis

 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
Egitto nel caos, turisti bloccati
Trova conferme la pista del terrorismo dietro allo schianto dell’aereo russo nel Sinai (“Il sospetto è diventato convinzione”, scrive il Giornale). Decine di migliaia intanto i turisti bloccati a Sharm el Sheikh dopo la sospensione dei voli decretata dalle compagnie aeree inglesi come misura cautelativa. Una strada seguita anche dalla Lufthansa. “Dai dirottatori alle bombe, maledizione in volo”: sul Fatto Quotidiano Leonardo Coen ricorda i casi più eclatanti di terrorismo ad alta quota.

La scelta di Oz. In polemica aperta con Netanyahu, lo scrittore Amos Oz ha annunciato l’intenzione di non accettare più inviti per eventi da parte delle diverse ambasciate israeliane nel mondo. Come riporta Repubblica, Oz ha motivato la sua decisione con “la radicalizzazione della politica dell’attuale governo”.

Il veleno della propaganda. “Goebbels? Un dilettante”. È quanto scrive Fiamma Nirenstein (Il Giornale) a proposito dell’uscita del capo della delegazione palestinese all’Onu Riyad Mansour, che ha scritto al presidente del consiglio di sicurezza Matthew Rycroft per affermare che organi dei terroristi uccisi in questo periodo “sono stati asportati dagli israeliani”.

Sacchi: “Tavecchio? Parla come se fosse al bar”. Ancora prese di posizione sul caso Tavecchio. Tra le altre quella dell’ex ct della nazionale Arrigo Sacchi, che in una intervista al Corriere si scaglia contro gli “interessi forti” che starebbero distruggendo il calcio. Riferendosi a Tavecchio, Sacchi dice: “Parla come se fosse sempre al bar. La smetta”. Il Corriere dello sport riporta invece un virgolettato dall’intervento di Sergio Della Pergola sul nostro notiziario quotidiano di ieri, dimenticandosi però di citare la fonte.

Firenze, memoria viva. Marcia per le vie del centro in ricordo della deportazione degli ebrei fiorentini, avvenuta il 6 novembre di 72 anni fa. L’iniziativa, organizzata su impulso della Comunità di Sant’Egidio, ha visto la partecipazione di diverse rappresentanze religiose e della comunità armena. Sul Corriere Fiorentino un paio di foto del corteo.

Una stretta negata. Bufera sul sindaco di centrodestra di Portogruaro, Maria Teresa Senatore, che durante la cerimonia del 4 novembre non ha dato la mano — unica tra tutte le persone in prima fila — a una studentessa di colore che assisteva alla parata tra i giovani volontari, esponenti delle associazioni. Senatore si difende così: “Non ricordo, se è accaduto non me ne sono accorta” (Repubblica).

Adam Smulevich @asmulevichmoked
Leggi
Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano


moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.