Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

15 aprile 2016 - 7 Nissan 5776
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
 
Haaretz.com ‏@haaretzcom 
15 aprile
Sanders stands up for Palestinians while Clinton takes strong pro-Israel stance http://htz.li/5h1  #DemDebate

NYT Politics‏@nytpolitics 
15 aprile
Sanders campaign suspends Jewish outreach coordinator for vulgar remarks about Netanyahu

PM of Israel@IsraeliPM
14 aprile
I also call on you, local council heads and mayors, Jewish and Arab alike, to work with your publics in order to calm the mood.
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
Bernie Sanders in Vaticano
Dopo aver partecipato in serata al dibattito con l'avversaria alle primarie Hillary Clinton - in cui si è parlato molto di Israele e palestinesi (Haaretz, Arutz Sheva) -, il candidato democratico alla Casa Bianca Bernie Sanders si appresta a sbarcare a Roma per intervenire oggi in Vaticano a un convegno per i 25 anni dell'Enciclica sociale di Giovanni Paolo II 'Centesimus annus' organizzato dalla Pontificia accademia delle Scienze sociali. Protagonista di un'intervista pubblicata oggi su Repubblica, Sanders spiega che sarà felice di incontrare Bergoglio, “se questo sarà possibile. E di discutere i temi sociali, economici e ambientali che propongo da decenni e sui quali ho molte similarità con lui. Poi tornerò negli Stati Uniti”. Rispetto alla sua partecipazione Sanders che il motivo dell'invito è che “molti degli argomenti che il papa affronta sono simili ai miei. Sono un grandissimo sostenitore del pontefice, anche se ho opinioni diverse dalle sue su alcuni temi, a partire dalla legalizzazione delle coppie omosessuali. Ma penso che Francesco sia una figura carismatica che sta aiutando l'opinione pubblica a prendere coscienza delle diseguaglianze di reddito e ricchezza che vediamo in tutto il mondo”. “Non è previsto – spiega Carlo Marroni sul Sole 24 raccontando della visita di Bergoglio a Lesbo, isola greca simbolo dell'emergenza migranti - che Sanders (che è di religione ebraica) incontri il Papa, ha precisato Lombardi, ma naturalmente non sono escluse sorprese”.

La violenza palestinese. Avvenire titola “Ritorna l'intifada dei coltelli” per raccontare il tentato attentato da parte di un palestinese in Cisgiordania che con un ascia ha aggredito un soldato israeliano. L'attentatore è stato ucciso dalle forze di sicurezza israeliane. In un discorso pubblico tenutosi ieri, il Primo ministro Benjamin Netanyahu

25 aprile, Milano-Lampedusa. Il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, sarà in piazza Duomo per la manifestazione del 25 Aprile. Tra le parole d'ordine della manifestazione, spiega Repubblica Milano facento riferimento al comunicato dell'Anpi, ci sarà anche quella della “solidarietà, per ripristinare quella sensibilità civile, quell'attenzione ai più deboli, cardini di un mondo giusto e vivibile per tutti, perché l'Europa nella quale si sta pericolosamente ripresentando il virus del nazionalismo e della xenofobia, sembra soltanto capace di erigere muri”.

Ute, voce della Memoria.
Ute, voce della Memoria. Dopo il successo riscosso a New York, il concerto “Songs for Eternity”, incentrato sulle note composte dai musicisti ebrei internati nei campi di concentramento e sterminio nazisti e raccolte dal musicologo Francesco Lotoro, andrà in scena a Mantova, nella Sinagoga Norsa Torrazzo (il 18 aprile) e al Teatro Bibiena di Mantova (il 19). A scrivere dell'appuntamento, di cui sarà protagonista la cantante tedesca Ute Lemper, il Venerdì di Repubblica.

Le religioni contro le dipendenze. Si è tenuta a Roma una tavola rotonda organizzata dagli Alcolisti anonimi che ha messo a confronto sulle dipendenze esponenti di tutte le maggiori religioni. “Il vino nelle Sacre Scritture non è di per sé un bene o un male, 'dipende dalle situazioni e dall’uso che se ne fa – dice il rabbino Cesare Moscati della comunità ebraica di Roma – la giusta via è seguire nel miglior modo la bontà del Signore” (Avvenire).

Torino, il processo per post razzisti su Facebook. Istigazione a delinquere e minacce aggravate dalla finalità di odio razziale verso il popolo ebraico questi i capi di accusa a carico di due anarchici che su facebook hanno insultato il titolare della libreria Luxemburg  Angelo Pezzana, per le sue posizioni a favore di Israele. “Alessandro Galante Garrone aveva scritto che quando una libreria finisce sotto attacco non è mai un buon segno per la democrazia”, scrive il quotidiano La Stampa, riportando la notizia.   .

Daniel Reichel twitter @dreichelmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.