Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

13 Maggio 2016 - 5 Iyar 5776
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
 
Claudio Velardi
‏@claudiovelardi
12 mag
Un premier cattolico ha detto:"Ho giurato sulla Costituzione, non sul Vangelo". Se non fossimo un paese di faziosi, dovremmo tutti applaudire
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
Duro colpo per Hezbollah
Eliminato uno dei leader
Mustafa Badrebbine, capo delle operazioni speciali degli Hezbollah è stato ucciso alla periferia di Damasco durante un raid che secondo gli stessi hezbollah e secondo quanto riportano le televisioni siriane, sarebbe stato compiuto dall’esercito israeliano. "La sua fine, se confermata, rappresenta un colpo micidiale in quanto era un uomo non solo esperto ma anche snodo di molte trame e custode di segreti" scrive Guido Olimpio sul Corriere.

Estremisti in piazza. CasaPound prepara una nuova marcia su Roma. E gli antifascisti, scrive Repubblica, “sono pronti a mobilitarsi in un’altra giornata che si annuncia calda per la capitale”. L’iniziativa è stata fissata per sabato 21 maggio e dovrebbe svolgersi in due tappe: un corteo da piazza Vittorio e in serata un concerto con gruppi “non conformi”. Al ministro dell’Interno Angelino Alfano si sono appellati tra gli altri l’ex capogruppo capitolino di Sel, Gianluca Peciola, “per impedire che si svolga questa manifestazione indetta da organizzazioni che sono incompatibili con la nostra Costituzione e che dovrebbero essere sciolte”, e il deputato Pd, Marco Miccoli, che ha presentato un’interrogazione parlamentare.

L'Islam che cerca l'Intesa. Presentata a Roma la Confederazione islamica italiana, fondata nel 2012 ma già con al suo interno più di trecento moschee aderenti. “Un numero che mai alcuna organizzazione italiana è riuscita ad aggregare e tenere insieme” scrive La Stampa.
“Ci poniamo come interlocutore con le istituzioni per trovare un’intesa con lo Stato italiano. Ma bisogna superare i limiti che hanno contrassegnato la storia delle organizzazioni islamiche” dice il portavoce della Confederazione.
Tra gli ospiti intervenuti ieri il rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni: “La costituzione di questa confederazione riunita intorno a dei valori condivisi e condivisibili, che sono gli stessi valori sui quali si schiera l’ebraismo italiano – le sue parole – ci fa sperare nel fatto di poter continuare e promuovere un grande incontro tra le nostre comunità”.

La ricetta del Nobel. “Bombardiamo di libri il Medio Oriente” dice il premio nobel Shirin Ebadi, protagonista domani al Salone del Libro di Torino, in una intervista al Corriere Sette. Questa la sua ricetta anti-terrorismo. “Quando si guarda al Medio Oriente e ai luoghi in cui questi gruppi si sono sviluppati – dice Ebadi – si vede soprattutto un livello altissimo di analfabetismo. È per questo che penso che, invece di lanciare bombe, bisognerebbe lanciare loro libri”.

L'Europa e i nazionalismi. “O l’Europa diventerà un continente con un governo forte, un ministro dell’Economia unico, con uniche forze di polizia contro il terrorismo e unico esercito per gestire le crisi d’area o soccomberà. E allora non ci si meravigli se l’impossibile, anche quello evocato da Cameron, diventerà realtà” scrive l’ex segretario del PD Walter Veltroni in un editoriale pubblicato da Repubblica. “Voglio dirlo chiaramente: l’Europa, se vuole riconquistare il consenso, specie dei giovani e degli strati popolari, deve promuovere la giustizia sociale, deve fare della lotta alla povertà e alla precarietà di vita la sua frontiera nuova. Deve accogliere e integrare, deve essere forte nella politica estera. Se sarà imbrigliata da nazionalismi nascosti sarà, alla fine, travolta, da quelli dichiarati”.

Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.