Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

22 Maggio 2016 - 14 Iyar 5776

alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Benedetto Carucci Viterbi e di David Bidussa. Nella sezione pilpul una riflessione di Claudio Vercelli e Alessandro Treves.
 
Marco Pannella ‏
@MarcoPannella 
21 mag
Grazie Grazie Grazie!
Amore Amore Amore!
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
 
Austria, spettro ultradestra
Ultradestra favorita in Austra, dove oggi si tornerà a votare. È dal 2000 che il paese non attirava tanta attenzione su di sé, scrive Tonia Mastrobuoni su Repubblica. E cioè da quando Haider andò al governo col cancelliere Schüssel, “e l’Europa la sanzionò”. Per rintracciare un’elezione del presidente della Repubblica che abbia fatto altrettanto rumore, si legge ancora, “bisogna andare indietro persino di 30 anni, quando Kurt Waldheim, uomo dall’oscuro passato nazista, divenne capo dello Stato”.

Roma, un sabato di tensione. Sabato ad alta tensione a Roma. “Prima i cortei per le strade del centro con l’assalto a un’auto da parte degli antagonisti. Quindi il concerto nazi-rock nel cuore della Capitale all’insegna dei saluti romani” scrive Repubblica (Viola Giannoli).


Sala, elogio a sorpresa. Polemiche a Milano per l’elogio che il candidato sindaco del centrosinistra Giuseppe Sala ha fatto di Niccolò Mardegan, candidato in una lista di destra che schiera alcuni elementi di CasaPound. “Se fossi stato a destra non mi sarei perso uno come lui” ha detto Sala. Nessuna campagna acquisti comunque, “ma solo simpatia personale nei confronti di un giovane candidato dell’altro fronte” (Andrea Senesi, Corriere Milano).


Al Qaeda vs Isis. AI Qaeda lancia la sfida all’Isis anche in Egitto. L’obiettivo? Fare di tutto il Nord Africa un suo territorio di caccia, "in aperta competizione con i piani del Califfato" (Giordano Stabile, La Stampa). Proprio nel più importante Paese arabo, lo Stato islamico ha colto alcuni dei suoi ultimi "successi”. Come l’abbattimento dell’Airbus della compagnia russa Metrojet sopra il Sinai, lo scorso 31 ottobre. E forse anche di quello dell’Egyptair, “se pure non è sicura la matrice dell’attentato e ieri sera non c’era ancora una rivendicazione”.

La Spezia, porta verso la speranza. Torna l’appuntamento con il Premio Exodus, conferito dalla città di La Spezia con patrocinio dell’UCEI nel ricordo del ruolo svolto dalla città come porta verso l’allora Palestina mandataria (il futuro Stato di Israele) per i profughi ebrei scampati allo sterminio nazifascista.
Un ruolo raccontato oggi con alcuni elementi storici sulle pagine genovesi di Repubblica (Marco Ferrari).

Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.