Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Roberto Della
Rocca e di Dario Calimani. Nella sezione pilpul una riflessione di
Tobia Zevi e Mario Avagliano.
|
|
 |
Hillary Clinton
@HillaryClinton
21 giu
America has always been a nation of immigrants and
refugees. On #WorldRefugeeDay, let's reaffirm our commitment to
welcoming them. -H
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Orlando, la strage al telefono
Diffuse
dalle autorità le trascrizioni parziali dei contatti intercorsi tra la
polizia e il terrorista islamico autore della strage al locale gay di
Orlando. La decisione ha innescato alcune polemiche. "Nel testo fornito
ai media - spiega infatti Guido Olimpio (Corriere) - sono stati tolti i
riferimenti allo Stato Islamico e al suo leader perché 'non si voleva
fare il gioco del terroristi'. Una scelta contestata da altri, compresi
alcuni esponenti repubblicani, che l'hanno considerata una censura
inutile e 'politica' visto che è evidente a cosa si riferisse
l'assassino".
Parla Sumaya: "Consigliera di tutti". "Sarò
rappresentante di tutti i cittadini che mi hanno eletta e non solo dei
musulmani. Mi dedicherò alla tutela di tutte le minoranze, con uno
sguardo alla pluralità della città". Così Sumaya Abdel Qader, 38 anni,
neo consigliera comunale a Milano con il centrosinistra.
Una scelta che in passato ha fatto discutere per le posizioni di odio
(anti-israeliano e non solo) del Caim, il coordinamento islamico di cui
fa parte.
A proposito del noto dibattito sulla moschea, Sumaya racconta a
Repubblica Milano: "Il tema dei luoghi di culto riguarda tutti i
cittadini, non solo i musulmani, e io non rappresenterò solo loro.
Quindi se ci sono minoranze religiose, a tutte dovremo garantire luoghi
per la preghiera".
Salvini contro i 'moderati'. "La
moderazione non paga" dice il leader leghista Matteo Salvini in una
intervista con La Stampa. "Milano - sostiene Salvini - dimostra che il
'dentro tutti' non paga. La formula moderata è sbagliata e le minestre
riscaldate la gente non le mangia".
L'Iran, l'Arabia e il terrore. Sventato in Iran quello che secondo l'Intelligence locale rischiava di essere il peggior attentato mai organizzato nel paese.
A organizzare l'attacco sarebbero stati quelli che l'Intelligence
iraniana ha definito takfiri, "termine usato per indicare terroristi
dello Stato Islamico ma anche i wahabiti: nel qual caso i mandanti
sarebbero riconducibili alla principale rivale dell'Iran sciita in
quell'area, l'Arabia saudita" (la Repubblica).
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|