24 Giugno 2016 - 18 Sivan 5776 |
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas
Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una
riflessione di Anna Segre e Francesco Moises Bassano.
|
|
 |
Nigel Farage
@Nigel_Farage
24 giu
We've got our country back. Thanks to all of you. #IndependenceDay
Matteo Salvini
@matteosalvinimi
24 giu
Evviva il coraggio dei liberi cittadini!
Cuore, testa e orgoglio battono bugie, minacce e ricatti.
GRAZIE UK, ora tocca a noi. #Brexit
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
L'esultanza degli euroscettici
Farage: "Vinto senza sparare"
Salvini,
Le Pen, Wilders. Partiti populisti e gruppi di estrema destra in tutto
il continente, che sperano di poter replicare la consultazione nel
proprio paese.
Ecco chi esulta in queste per la vittoria del Brexit, che decreta l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea.
"Questa è la vittoria che significa un nuovo giorno dell'indipendenza
per il nostro Paese. È l'alba di un Regno Unito indipendente" dichiara
il leader dell'Ukip Nigel Farage. "Una vittoria della gente vera, una
vittoria della gente ordinaria, una vittoria della gente per bene.
Abbiamo lottato contro le multinazionali, le grandi banche, le bugie, i
grandi partiti, la corruzione e l'inganno". Farage, urlando davanti ai
suoi fan, ha inoltre detto che "abbiamo vinto senza sparare un solo
proiettile, ma solo combattendo sul territorio".
Milano, contestato il consigliere estremista.
Aula gremita per l'insediamento del primo consiglio del Municipio 8 di
Milano. Con gli iscritti alle sezioni di zona dell'Anpi in prima fila.
E fuori dall'aula del centro civico di via Quarenghi, a Bonola - scrive
Corriere - centinaia di cittadini ad accogliere con urla e grida il
neoeletto Stefano Pavesi, 25enne militante di estrema destra di Lealtà
e azione e Gruppo Alpha la cui candidatura molto aveva fatto discutere
negli scorsi giorni. Alcuni dei dimostranti, si legge ancora, "si sono
presentati con delle Stelle di David di stoffa cucite sul petto,
triangoli rossi, rosa e marroni in memoria dei detenuti dei campi di
sterminio".
L'Italia e la minaccia jihadista.
Erano concreti i piani terroristici manifestati dal marocchino
Abderrhaim Moutaharrik e da sua moglie Salma Bencharrki e dal
connazionale Abderrhmane Khachia. Come riporta Il Giorno, a
mettere nero su bianco sono i giudici del tribunale del Riesame che
l'11 maggio hanno respinto la loro richiesta di scarcerazione
presentata dal legale dei tre presunti jihadisti arrestati il 28 aprile
tra la Lombardia e il Piemonte. In alcune intercettazioni finite tra
gli atti di indagine, Abderrhaim manifesta la propria intenzione di
diventare un "martire di Allah" e di colpire Roma con un attentato
all'ambasciata di Israele o in Vaticano.
Virginia? Si muove bene. Pronuncia
il sua primo discorso in memoria del giudice Amato ammazzato dai Nar e
s'impegna perché la verità venga sempre prima di tutto. S'intrattiene a
lungo con la comunità ebraica e non fa una piega quando depone la
corona all'Altare della Patria. Bisogna che le facciano una Fascia
tricolore più piccola perché questa è troppo grande e non le dona. Ma
Virginia Raggi, scrive l'Unità, "impara in fretta l'aplomb del primo
cittadino della Capitale d'Italia".
"Nel lungo giorno dell'insediamento in Campidoglio, inseguita dalle
telecamere pronte a immortalare la prima gaffe, non sbaglia una parola
nè la piega del viso. Naturale o imparato - si legge - è brava".
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite
dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |