15 Settembre 2016 - 12 Elul 5776 |
|


|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di
Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano
Jesurum e Daniel Funaro.
|
|
 |
The Guardian @guardian
14 settembre
Sky Sport Italia suspends Paolo Di Canio after showing ‘dux’ tattoo http://trib.al/k0qBJQp
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Di Canio sospeso da Sky Sport
L'emittente si scusa per la scelta
"Abbiamo
fatto un errore. Ci scusiamo con tutti quelli di cui abbiamo urtato la
sensibilità". Così Jacques Raynaud, vicepresidente esecutivo Sky Sport
& Sky Media, nell'annunciare la sospensione del contratto di
collaborazione con Paolo Di Canio.
Centinaia di post, tweet, commenti indignati. Il vistoso tatuaggio
“dux” sul braccio dell’ex bandiera biancoceleste, esibito negli studi
dell'emittente televisiva, e che per primi abbiamo denunciato su questi
notiziari in un commento subito rilanciato dall'Ansa e riportato da
molti quotidiani sia su carta che in rete, ha portato all'inevitabile
decisione assunta ieri da Sky.
Israele-Usa, l'accordo sugli aiuti militari.
Il più grande pacchetto di aiuti militari nella storia degli Stati
Uniti: Washington per i prossimi 10 anni (a partire dal 2019 e fino al
2028) stanzierà in tutto 38 miliardi di dollari a sostegno della
sicurezza di Israele, di cui 5 miliardi per rafforzare il sistema della
difesa missilistica contro i razzi lanciati da Hamas o dagli Hezbollah
(La Stampa). L'accordo è stato siglato a Washington ma non erano
presenti il presidente Usa Barack Obama e il Premier israeliano
Benjamin Netanyahu: un segno, sostiene Ugo Tramballi sul Sole 24 Ore,
della “totale sfiducia tra i due” che potrebbero incontrarsi per
l'ultima volta a fine mese a New Yorkall'assemblea generale Onu.
Peres migliora ma le condizioni restano critiche.
Le condizioni di salute dell'ex presidente israeliano Shimon Peres
hanno conosciuto un certo miglioramento, ma restano critiche. Lo ha
dichiarato Yitzhak Kreiss, direttore dell'ospedale Tel-HaShomer a Ramat
Gan (Tel-Aviv), dove Peres (93 anni) è stato ricoverato martedì sera
dopo aver subito un ictus (Avvenire).
Francia, 15enne fermato per terrorismo.
Un adolescente di 15 anni, sospettato di volere commettere un
attentato, è stato arrestato ieri nel XX arrondissement di Parigi. I
servizi segreti (DGSI) sono arrivati all'aspirante jihadista
monitorando la sua attività sui social network, hanno precisato fonti
della polizia.
Parigi, riapre il Bataclan. Sarà
il concerto di Pete Doherty il prossimo 16 novembre a sancire la
riapertura del Bataclan, teatro il 13 novembre scorso del sanguinoso
attentato terroristico di matrice islamista (Repubblica).
Da Merano a Palermo, il mondo ebraico apre le porte.
Continua sui quotidiani nazionali e locali il richiamo ai programmi
della Giornata Europea della Cultura ebraica, in programma domenica 18
settembre. Milano, città capofila, aprirà con l'ospite d'onore, il
ministro della Difesa Roberta Pinotti (Leggo); a Roma, si inizia sabato
sera con l'incontro su linguaggio scientifico e Talmud con l'ebraista
Giulio Busi e rav Riccardo Di Segni (Giornale della provincia); a
Bologna la Giornata coinciderà con la chiusura della rassegna
JewishJazz con l'esibizione dei Minimal Klezmer (Repubblica
Bologna); anche a Verona la musica sarà protagonista con il concerto
domenica sera in sinagoga (L'Arena); a Napoli si parte sabato sera con
con gli appuntamenti a Palazzo Venezia all'insegna del duo Sepharad
(violino e violoncello) e del cibo casher (Il Mattino).
Il fascismo e la retorica antisemita per avvicinare gli arabi.
Onde fasciste. La propaganda araba di Radio Bari (1934-1943), il titolo
dell'ultimo lavoro dello studioso Antonio Marzano, pubblicato da
Carrocci, e recensito oggi su La Stampa da Serena Di Nepi. Il volume
spiega tra le altre cose come, attraverso la retorica antisemita,
Mussolini e il fascismo cercarono possibili alleati al di là del
Mediterraneo.
Satanico uccidere in nome di Dio.
Celebrando una messa dedicata a don Jacques Hamel, il sacerdote
francese barbaramente assassinato lo scorso 26 luglio, Bergoglio ha
affermato: “quanto sarebbe bene che tutte le confessioni religiose
dicessero: 'Uccidere in nome di Dio è satanico'” (Osservatore Romano).
L'Hapoel Beersheva a San Siro. Sfida
questa sera a Milano tra la squadra israeliana e l'Inter. A raccontare
la passione dei rossi del Negev, riaccesa grazie agli investimenti
fatti dalla presidente Alona Barkat, un pezzo di Matteo Brega sulla
Gazzetta dello Sport.
Daniel Reichel
twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|


|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |