scuola e mondo social
WhatsApp, rabbia e rancori

Per
molti decenni il conflitto nella scuola è stato tra studenti e
insegnanti, tra la giovinezza e l’autorità, tra il desiderio
fisiologico di libertà e il richiamo all’ordine, al dovere, alla
responsabilità. Pinocchio contro la scuola, la spensieratezza contro la
pesantezza. Poi, negli Anni 70, questo contrasto generazionale ha preso
una dimensione politica. Gli studenti sentivano di incarnare istanze
rivoluzionarie, di essere protagonisti di un mondo nuovo e percepivano
gli insegnanti come difensori dell’ordine costituito, della
conservazione, di un passato ingiusto e decrepito.
Ma anche questo periodo è ormai finito, oggi viviamo nell’epoca della
competizione, della lotta durissima per emergere dalla palude.
Marco Lodoli per Repubblica.it
Leggi tutto