28 Novembre 2016 - 27 Cheshvan 5777 |
|

|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Paolo Sciunnach e di
Anna Foa. Nella sezione pilpul una riflessione di Daniela Fubini.
|
|
 |
Israel @IsraeliPM
27 nov
Our message to all Israeli citizens whose homes and property were hit
by the fires: We will help you rebuild your homes and lives forthwith
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Israele colpisce l'Isis nel Golan
"Qui non metterete radici"
Sulle
alture del Golan, nel nord d'Israele, ieri una unità delle Brigata
Golani è stata presa di mira da colpi sparati da miliziani legati
all'Isis. I soldati di Tsahal (l'esercito israeliano) non sono stati
feriti e Israele ha risposto all'attacco con un intervento aereo:
un veicolo dotato di mitragliatrice è stato colpito e quattro
terroristi islamici a bordo sono stati uccisi. “Siamo preparati a
difendere i nostri confini e non permetteremo a elementi dell'Isis o di
altre formazioni ostili di mettere radici nella zona sfruttando la
guerra civile in Siria”, ha dichiarato il Primo ministro Benjamin
Netanyahu. Come sottolinea il Mattino, non è il confine siriano però a
preoccupare i vertici di Tsahal ma quello con il Libano: qui “agiscano
gli Hezbollah libanesi favoriti dall'Iran e considerati dalla
leadership e dall'esercito una minaccia ben più pericolosa dello stato
islamico”.
Francia, il trionfo di Fillon.
Ampio spazio anche sui quotidiani italiani alla vittoria delle primarie
della destra francese per François Fillon. Sarà lui a sfidare nella
corsa all'Eliseo la leader del Front National Marine Le Pen.
“I francesi hanno premiato lui e un programma che, sulla carta
almeno, sembra molto duro. - scrive il Corriere - Il liberale Fillon ha
vinto proponendo la soppressione di 500mila posti di dipendenti
pubblici, il taglio di 100 miliardi di spesa pubblica (Sanità
compresa), un aumento di due punti dell'Iva, l'abolizione delle 35 ore
settimanali come durata legale del lavoro. Nei temi di società, -
prosegue il quotidiano - il conservatore Fillon ha promesso la
revisione della legge che consente il matrimonio degli omosessuali
avvicinandosi ai circoli cattolici tradizionalisti, e ha criticato con
fermezza la Corte europea dei diritti dell'uomo che obbliga la Francia
a iscrivere all'anagrafe i figli nati all'estero da madre
surrogata”.
Bassani, ricordi di famiglia.
S'intitola Se avessi una piccola casa mia. Giorgio Bassani, il racconto
di una figlia (La nave di Teseo) il libro che Paola Bassani, figlia
appunto di Giorgio, ha dedicato al padre. Una delle cose più difficili
è, sottolinea il Corriere raccontando del libro, “scrivere del proprio
padre soprattutto se è stato una persona famosa.Paola è riuscita a
farlo senza cadere nella trappola del ricordo acritico. Il libro è una
biografia parallela, la bambina che cresce, il padre che al di là della
porta scrive”. “Nei suoi frammenti di memoria – prosegue l'articolo -
si specchia il tragico Novecento, la persecuzione ebraica, la Shoah”.
Allarme bullismo online. Dalle
aule scolastiche ai social network un adolescente su 3 vittima di
violenza. E secondo le statistiche in oltre la metà dei casi (56,3 per
cento) sono coinvolte ragazzine tra gli 11 e 14 anni. Sono i dati
allarmanti emersi da un sondaggio Demos, analizzati oggi da Repubblica.
La rete, scrive il quotidiano, “ha delineato e costruito un nuovo
"territorio" nel quale il bullismo, anzi, il cyber-bullismo, si è
affermato. E diffuso. Senza più limiti. Secondo un'indagine Doxa Kids
svolta su tutto il territorio italiano, il 35% dei ragazzi dagli 11 ai
19 anni è stato vittima di episodi di bullismo. E il fenomeno appare in
aumento, soprattutto negli ultimi anni”.
Daniel Reichel twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|


|



|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |