1 dicembre 2016 - 1 Kislev 5777 |
|

|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di
Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano
Jesurum e Daniel Funaro.
|
|
 |
Rabbi Sacks @rabbisacks
1 dicembre
Chodesh tov! Kislev is when we remember, via Chanukah, that it is only
the God of light who can defeat the darkness in the human soul.
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Turchia-Israele, accordi sul gas
Mentre
l'Opec, l'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, ha trovato
l'accordo sul taglio della produzione per fronteggiare l'eccesso di
offerta sul mercato (con l'obiettivo di alzare il prezzo del greggio),
Israele e Turchia lavorano insieme sul fronte del gas. Il progetto è
quello di portare, racconta Avvenire, il gas israeliano del giacimento
Leviathan attraverso i condotti turchi sul mercato globale.
Un'operazione, afferma il gruppo energetico turco Zorlu, per cui
serviranno almeno tre anni di lavoro ma che potrebbe favorire la
stabilizzazione di una parte dell'area mediorientale. E in questa
direzione sembra andare l'imminente firma di un accordo strategico sul
settore energetico tra Gerusalemme e l'Egitto.
Terrorismo, l'espulsione dall'Italia di un reclutatore per la jihad.
Frequentava la moschea di Firenze in Borgo Allegri e prima ancora la
moschea abusiva di Prato dove avrebbe avvicinato e spinto verso
l'estremismo un giovane pakistano espulso un anno fa. Per questi
motivi, oltre a contatti sospetti con i jihadisti, il Viminale ha
ordinato il rimpatrio di Mahmood Khan Zia Afgaal, 42 anni, anche lui
pakistano, residente a Firenze dove era tornato pochi giorni fa dopo un
periodo in Pakistan (Corriere Fiorentino).
Bologna, il giudice e i paragoni impossibili con Salò.
A prescindere dalle proprie posizioni a favore o contro il referendum
sulla Costituzione, la presa di posizione del presidente del Tribunale
di Bologna Francesco Caruso non può che essere definita inaccettabile.
Paragonare chi voterà sì domenica a chi scelse la repubblica di Salò
altro non è che un oltraggio alla storia: “I sinceri democratici che
credono al Si riflettano. - scrive il giudice sul suo profilo Facebook,
come racconta Repubblica Bologna - Nulla sarà come primae voi sarete
stati inesorabilmente dalla parte sbagliata, come coloro che nel '43
scelsero male, pur in buona fede”.
Cosa mangiare in Israele. Sul
Corriere della Sera un ampio servizio sulla cultura culinaria
israeliana: da Machane Yehuda a Gerusalemme fino al miglior locale dove
assaggiare il humus a Tel Aviv, il quotidiano presenta, attraverso
diverse voci israeliane e non, la grande complessità di sapori che
Israele offre. Sul quotidiano anche un'intervista allo scrittore
israeliano Etgar Keret che racconta la sua scelta di essere vegetariano.
Mnuchin, la scelta di Trump per il Tesoro.
Sarà Steven Mnuchin, 53 anni, a guidare il il ministero del Tesoro
durante la presidenza Trump. Lo ha annunciato nelle scorse ore il
futuro presidente degli Stati Uniti. “Mnuchin è l'esponente di una
delle famiglie più in vista della comunità ebraica di New York.- scrive
il Corriere - Suo padre è stato partner di Goldman Sachs, la banca
d'affari dove anche lui ha lavorato per 17 anni. Nel 2007, con il fondo
OneWest Bank, Mnuchin ha condotto una serie di spericolate operazioni
sui cosiddetti mutui sub prime, realizzando ingenti profitti, mentre
l'esplosione della bolla immobiliare investiva l'economia americana”.
Daniel Reichel
twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|


|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |