15 Gennaio 2017 - 17 Tevet 5777 |
|

|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Benedetto Carucci
Viterbi e di David Bidussa. Nella sezione pilpul una riflessione di
Claudio Vercelli e Marco Belpoliti.
|
|
 |
Donald J. Trump
@realDonaldTrump
14 gen
Inauguration Day is turning out to be even bigger than expected. January 20th, Washington D.C. Have fun!
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Conferenza di Parigi al via
Al tavolo senza Israele
Si svolgerà oggi a Parigi la conferenza internazionale dedicata al
Medio Oriente. La seconda sul tema dopo quella del tre giugno scorso
con il segretario di Stato americano John Kerry e una trentina di
paesi. "Ecco oggi la seconda conferenza, con il segretario Kerry e
stavolta una settantina di Paesi. Le possibilità che si raggiunga
qualche risultato concreto sono ancora più scarse" scrive il Corriere.
Come noto, Israele non parteciperà. Uno "schiaffo a Hollande", scrive sempre il Corriere.
Ieri intanto Abu Mazen, che ha incontrato papa Bergoglio e inaugurato
l'ambasciata palestinese presso la Santa Sede, ha lanciato il seguente
messaggio a Donald Trump: "Mai la vostra ambasciata a Gerusalemme" (La
Stampa).
Milano, fascisti in piazza. "Per
un'ora e mezza i militanti di Forza Nuova si sono goduti la location
che a Milano nessuna formazione di estrema destra, per nessuna
manifestazione, ha mai avuto in concessione. Mai. Da nessuna giunta".
Così Repubblica Milano racconta il raduno svoltosi ieri nel cuore del
capoluogo lombardo, davanti all'Arco della Pace.
"Regole chiare per la pace".
Sull'inaugurazione dell'ambasciata palestinese, un intervento della
presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello al Tempo: "Il
Vaticano ha fatto un passo avanti perchè sulla carta lo Stato
palestinese non esiste, visto che non esiste un'autorità sovrana a Gaza
e Cisgiordania. Per una pace duratura servono regole chiare e non
riconoscimenti unilaterali".
Le note di Ferramonti. Sul
domenicale del Sole 24 Ore, ampia presentazione dei temi che saranno
toccati in occasione del Concerto per la Memoria che si svolgerà la
sera del 26 gennaio all'Auditorium Parco della Musica.
Protagonista il campo di Ferramonti, in Calabria, dove gli internati
svilupparono "una vita comunitaria e artistica molto ricca".
L'iniziativa è organizzata da Viviana Kasam e Marilena Francese con il
patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il Giorno,
sotto l'egida dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e in
collaborazione con l'Accademia di Santa Cecilia.
Ricordo di un maestro. "Era
un intellettuale nel senso più profondo della parola, un uomo che
costruiva il proprio sapere traendo ispirazione, notizie, stimoli da
tutte le fonti possibili e accessibili. E il suo sapere, da persona
generosa, lo metteva a disposizione di tutti". Così Wlodek Goldkorn
ricorda Zygmunt Bauman oggi su L'Espresso.
Da Firenze a Gerusalemme. "Mi
sento fiorentino, sono orgoglioso di questa identità e ho sempre
cercato di portarla in tutte le cose di cui mi sono occupato: dal
lavoro di architetto all'impegno nelle istituzioni". Già vicesindaco di
Gerusalemme, David Cassuto è tra gli esponenti più noti degli Italkim,
la comunità degli italiani d'Israele. Questa sera, al Museo Eretz, sarà
tra i protagonisti di un incontro sul tema della Memoria alla presenza
del sindaco di Firenze Dario Nardella. Al Corriere Fiorentino Cassuto
anticipa alcuni temi del suo intervento.
Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|


|



|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |