le alternative per la pace
Due Stati e altre opzioni
""Uno
stato, due stati, è lo stesso". Con queste parole, alla sua maniera,
Donald Trump sembra aver rimesso in discussione vent'anni di diplomazia
in medio oriente nella risoluzione del conflitto israelo-palestinese.
"Fino a oggi tutto il mondo ha parlato di due stati', gli ultimi tre
presidenti americani e sei segretari di Stato", dice al Foglio il
generale Giora Eiland, l'ex comandante della brigata Givati, fu a capo
del National Security Council del governo Sharon, il quale organizzò il
ritiro dei coloni da Gaza nel 2005 e che oggi è uno dei più importanti
strateghi dello stato ebraico in quanto: "Oggi nessuno, né gli
israeliani né i palestinesi, potrebbero accettare quella soluzione così
come fu delineata da Bill Clinton a Camp David. Israele ad esempio non
può accettare che da Gaza alla Cisgiordania non ci sia la nostra
presenza. Trump ha detto che accetta 'altro'. Bene. Ma cosa? Fra la
soluzione dei due stati e un solo stato binazionale ci sono numerose
alternative.
Giulio Meotti, Il Foglio
Leggi
tutto