22 Febbraio 2017 - 26 Shevat 5777 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Giuseppe Momigliano e
Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto
Cavaglion, Francesco Lucrezi e Francesco Lotoro.
|
 |
Benjamin Netanyahu
@netanyahu
21 Feb
Landed in Sydney for 1st-ever visit of an Israeli PM to Australia.
Thanks for the warm welcome. I'm far from Israel, but feel at home.
🇮🇱🇦🇺
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Roma, tra i manifestanti fermati
un sostenitore di Erich Priebke
Saluti
romani, tirapugni, bombe carta, slogan intimidatori. La violenta
protesta a Roma di un gruppo di tassisti e ambulanti, con probabile
infiltrazione di estremisti di Forza Nuova e del mondo ultrà, apre un
po' tutti i giornali. E non manca di suscitare inquietanti
interrogativi. Tra gli arrestati il 40enne Giuliano Castellino, figura
già nota agli inquirenti. "Il suo nome - scrive il Corriere - è legato
alle proteste dei Forconi, alle manifestazioni in ricordo del boia
delle Ardeatine Erich Priebke, all'incursione in Campidoglio, con
saluti romani e 'boia chi molla', contro la sostituzione del logo di
Roma Capitale con quello scelto dall'allora sindaco Ignazio Marino
Rome&You".
Israele, crescita grazie alla ricerca.
Così La Stampa racconta il boom dell'economia israeliana, che ha fatto
registrare i risultati più significativi tra i paesi Osce:
"Investimenti massicci sulla ricerca, una popolazione altamente
istruita e un esercito che sforna giovani talenti dell'alta tecnologia.
Sono queste le chiavi del successo dell'economia israeliana, che
attraversa una nuova stagione di crescita grazie agli investimenti
nella Silicon Valley mediorientale e alle innovazioni delle sue
start-up".
Francia, Le Pen sale nei sondaggi.
I sondaggi in Francia danno in crescita Marine Le Pen. Un consenso che
a detta degli analisti appare rafforzato dopo che la stessa si è
rifiutata di indossare il velo per incontrare la più alta autorità
islamica del Libano. "La notizia e le immagini, immediatamente
rilanciate dal suo braccio destro - scrive Il Sole 24 Ore - si sono
trasformate in un eccellente spot pubblicitario nei confronti del suo
elettorato. Che sembra sempre più solido, più convinto e totalmente
impermeabile a qualsiasi polemica che riguardi la candidata del Fronte".
Antisemitismo, la condanna di Trump.
"Le minacce contro la comunità ebraica e i suoi centri sono orribili e
molto dolorose. Ci ricordano tristemente quanto lavoro va fatto per
sradicare l'odio e i pregiudizi". Lo ha detto Donald Trump nel corso
della sua visita al nuovo museo afroamericano di Washington.
Una presa di posizione che è arrivata dopo una lunga escalation di
violenze e minacce antisemite, in tutti gli Stati Uniti. "L'allarme
delle comunità ebraiche, e non solo loro, dura da settimane, durante le
quali l'atteggiamento di Trump era stato ben diverso" scrive Repubblica.
Israele, 18 mesi per Azaria.
Diversi gli articoli sulla condanna a 18 mesi di reclusione per il
sergente israeliano Elor Azaria, che lo scorso anno ha ucciso (con un
colpo sparato a distanza ravvicinata) un terrorista palestinese. Scrive
al riguardo La Stampa: "II processo ha infiammato, spaccato Israele. Il
premier Benjamin Netanyahu ha chiesto da subito che Azaria venisse
graziato. I partiti religiosi conservatori, con il ministro della
Giustizia Naftali Bennet in testa, hanno guidato la protesta di piazza,
con minacce pesanti ai giudici, in particolare Maya Heller, che guidava
la corte marziale a Tel Aviv. In centinaia hanno assediato il tribunale
anche ieri mattina, per l'ultima udienza".
Roma, a lezione di tifo responsabile.
"Vincere è sempre bello, soprattutto con la Lazio. Ma ancora più
importante è avere il massimo rispetto dell'Altro. Chiunque esso sia".
Lezione di tifo responsabile con un maestro d'eccezione per gli
studenti della scuola elementare ebraica di Roma, che ieri hanno
incontrato il difensore giallorosso Antonio Rüdiger (Gazzetta dello
Sport Roma).
Mantova, le parole del presidente Colorni.
"Come Comunità mantovana ce ne stiamo alla finestra e vediamo cosa
accade. Siamo ben rappresentati dall'Unione delle Comunità Ebraiche
Italiane e mi auguro che alla fine possa prevalere il buon senso". Così
Emanuele Colorni, presidente della Comunità di Mantova, interpellato
dal Corriere Milano sulle nuove pretese avanzate da un gruppo di
rabbini ultraortodossi americani sull'antico cimitero ebraico di San
Nicolò. Pretese da cui Colorni prende nettamente le distanze.
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|

|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |