Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

  13 Aprile 2017 - 17 Nissan 5777


alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano Jesurum, Maria Teresa Milano, Daniel Funaro e Sara Valentina Di Palma.
 
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
 
Il ritorno di Ahmadinejad
Ritorno a sorpresa sulla scena per Ahmadinejad, che ha deciso di candidarsi alle elezioni presidenziali iraniane del prossimo maggio. Scrive il Corriere al riguardo: “Ahmadinejad ha ancora dei sostenitori, convinti che serva un presidente che parli duramente con l’America di Trump, ma resta una figura divisiva nello stesso fronte oltranzista”. La sua candidatura è vista anche come una sfida alla Guida Suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, che gli aveva ordinato di non presentarsi.

Odiatori a Montecitorio. Sul Foglio, si analizza il profilo di alcuni rappresentanti dell’Anp che negli scorsi giorni hanno incontrato la presidente della Camera Laura Boldrini a Palazzo Montecitorio. In alcune loro dichiarazioni e post sui social parole inequivocabili di odio anti-israeliano.

Prescrizioni all'Israelitico. Centosessanta interventi odontoiatrici spacciati per chirurgia plastica, 8,5 milioni di danno alla Regione, i vertici della struttura a processo. “Nessuna assoluzione ma nessun colpevole, perché i reati sono prescritti” scrive oggi il Corriere Roma a proposito delle truffe all'Ospedale Israelitico. Per quanto riguarda la seconda tranche a rischiare il processo c’è invece tra gli altri l’ex dg Antonio Mastrapasqua.

I benefici delle erbe amare. Su La Stampa un approfondimento sui benefici portati all’organismo dalle erbe amare, negli scorsi giorni sulle tavole delle famiglie ebraiche per la festa di Pesach. “Dalla tradizione ebraica – si legge – un’abitudine salutare”.

Lasciati andare. Nelle sale da quest’oggi Lasciati andare, film di Francesco Amato con protagonista Toni Servillo nei panni di uno psicologo ebreo del Portico d’Ottavia. Secondo La Stampa, “Servillo vince con autoironia”.

Piccolo schermo. Nel suo fil di rete sul Corriere, Aldo Grasso celebra la memoria di Primo Levi parlando del documentario Primo Levi e le sue storie andato in onda su Sky Arte.


Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.