Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

19 MAGGIO 2017
header

Roma - dialogo

L'amico dei bambini

img header

Il 9 ottobre 1982 perdeva la vita in un attentato terroristico di matrice palestinese al Tempio Maggiore di Roma il piccolo Stefano Gaj Tachè, di appena due anni. Un evento che ha segnato profondamente l’ebraismo italiano, per la prima volta vittima della violenza più efferata dopo gli anni bui della Shoah. Oltre alla perdita di Stefano, quasi quaranta persone rimasero ferite nell’attentato.
Alla memoria di Stefano è intitolato il progetto “L’amico dei bambini”, realizzato dal Comune di Roma in collaborazione con la Comunità ebraica capitolina e promosso dall’Associazione Ebraismo & Dintorni, rivolto alle scuole elementari della città. Giunto alla quattordicesima edizione, il progetto prevede un percorso formativo finalizzato a far riflettere sul valore della conoscenza e del dialogo, sul significato dell’uguaglianza, sul rispetto di ogni persona e sulla necessità di combattere qualsiasi forma di pregiudizio.

Marco Di Porto

Leggi tutto

 

bullismo

Roma, "Una vita da social"

img

"Una vita da social", l'iniziativa educativa itinerante della Polizia di Stato dedicata ai temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della privacy, ha fatto tappa nelle scorse ore tra i ragazzi (ma anche tra genitori e insegnanti) della scuola ebraica di Roma. Tanti sono stati i momenti di interazione tra i responsabili della campagna – che ha coinvolto negli ultimi tre anni oltre un milione di persone – e i giovanissimi fruitori del servizio. Leggi tutto

UGEI - shabbaton

Confrontarsi, e divertirsi

img

Si è conclusa da poco la tre giorni di incontro, discussione e divertimento organizzata dall’Unione dei Giovani Ebrei d’Italia (Ugei) a Roma in occasione di Lag BaOmer. È stata l'occasione per uno Shabbat in compagnia, partecipando alle tefillot al Tempio dei giovani, giorni ricchi di discussioni su argomenti attuali tra cui l’informazione su Israele e il ruolo degli ebrei, le dinamiche di inclusione/escusione da adottare e il significato dell’identità ebraica.
Leggi tutto



moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici suFACEBOOK  TWITTER

Pagine Ebraiche 24, l’Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all’indirizzo desk@ucei.it 
Avete ricevuto questo messaggio perch-é avete trasmesso a Ucei l’autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell’oggetto del messaggio "cancella" o "modifica".
© UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione scritta della Direzione. l’Unione informa - notiziario quotidiano dell’ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.