Andrea Colombo / I MALEDETTI / Lindau
Come fu possibile che persone di grande ingegno e di altrettanto grande
talento artistico si lasciarono sedurre dal fascismo e dal
nazionalsocialismo? Nel libro I maledetti. Dalla parte sbagliata della
storia (in via di pubblicazione per i tipi delle edizioni Lindau)
Andrea Colombo cerca di rispondere a questa domanda esaminando in
maniera approfondita i casi di Gottfried Benn, Martin Heidegger,
Giovanni Gentile, Emil Cioran, Robert Brasillach, Ezra Pound, Wyndham
Lewis, Julius Evola, Adolfo Wildt, Mario Sironi, Louis Ferdinand
Céline, Mircea Eliade, Filippo Tommaso Marinetti, Leni Riefenstahl e
dei tre premi Nobel che a pieno titolo possono essere inseriti
nell'elenco: Knut Hamsun, T.S. Eliot e Konrad Lorenz.
Paolo Mieli,
Corriere della Sera,
19 settembre 2017
Leggi
tutto