Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

 1 Marzo 2018 - 14 Adar 5778



Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano Jesurum, Maria Teresa Milano, Giorgio Berruto e Sara Valentina Di Palma.
 
Giorgia Meloni
@GiorgiaMeloni
28 Feb

Con Viktor Orbán per la sovranità dei popoli
In #Europa senza sudditanze.
Fermare l'immigrazione clandestina.
Combattere Soros e la finanza speculativa. ST
 
 
Caso Fioramonti, Di Maio:
"5 Stelle non è contro Israele"
Dalla Stampa a Repubblica, dal Sole 24 Ore al Messaggero. In evidenza su molti quotidiani “l’inquietudine e l’indignazione nel mondo ebraico italiano” segnalati ieri sul nostro notiziario Pagine Ebraiche 24 per la notizia della candidatura a ministro dell’Industria da parte del Movimento Cinque Stelle di Lorenzo Fioramonti, docente di economia che in passato ha sostenuto la campagna d’odio e boicottaggio contro Israele.
“Non ho mai sostenuto e non sostengo tutt’oggi, ovviamente, alcun boicottaggio nei confronti di Israele” ha affermato nella giornata di ieri l’economista. Il candidato premier grillino Luigi Di Maio per difenderlo parla di “fake news”. Ma la notizia è vera e – riporta tra gli altri La Stampa – “lo stesso Fioramonti scivola nel tentativo di eclissare un’intervista che è facilmente rintracciabile”.
Nel pomeriggio, ospite dell’Ansa per un confronto pre-elettorale, Di Maio dice: “Il Movimento non è contro Israele, è contro il boicottaggio e non ha un ministro contro Israele”. Parole che, riportano Repubblica, Avvenire e Il Fatto Quotidiano, sarebbero piaciute alla presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello. “Il Movimento Cinque Stelle ha un pregiudizio contro Israele che non comincia dal caso di Lorenzo Fioramonti” dice al Corriere il presidente dell’Unione delle associazioni pro Israele Alessandro Litta Modignani.

L'asse Orban-Meloni. Tre le ultime iniziative di campagna elettorale spicca la missione della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni a Budapest per incontrare il premier Viktor Orban. Il Corriere tra gli altri parla di “asse” con il controverso leader ungherese e segnala l’apprezzamento per le iniziative adottate “contro la deriva della speculazione finanziaria di personaggi alla Soros”. Questa e altre come parole d’ordine di una destra che non si nasconde, scrive il Corriere, “ma che rivendica ‘la nostra battaglia patriottica, per la sovranità nazionale, per la difesa delle radici cristiane’, e che si sceglie alleati scomodi per i moderati italiani ed europei”.

Iran, nuova sfida a Israele. Una base missilistica nei pressi di Damasco è la nuova sfida dell’Iran a Israele. A individuarla, 13 chilometri a Nord-Ovest della capitale siriana, un satellite israeliano. Le immagini, spiega La Stampa, mostrano depositi con missili in grado di colpire Israele gestiti dall’unità d’élite dei pasdaran, Al-Quds.

Ultrà Lazio verso il processo. Chiuse le indagini contro gli ultrà della Lazio che sarebbero responsabili delle offese antisemite ad Anna Frank in curva. Rischio processo per 14 di loro, tra i 17 e i 53 anni. “Prima il Daspo e adesso il decreto di chiusura indagini. Dopo l’intervento del questore anche la procura di Roma preme sull’acceleratore” scrive Il Tempo.

Pappè a Torino, le parole del rettore. “Non vogliamo fare censura preventiva. Abbiamo molti progetti sul tema delle minoranze e delle relazioni scientifiche. I crediti rilasciati al seminario rientrano nell’autonomia universitaria dei singoli dipartimenti”. È quanto dice il rettore dell’Università di Torino a proposito di due giornate di studio dal titolo ‘L’eredità di Edward Said in Palestina’, organizzate dagli studenti del movimento Progetto Palestina con la partecipazione dello storico antisionista Ilan Pappè (Corriere Torino).


Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.