testi sacri
I Salmi, in linea con la nostra vita
Tikkun / TEHILLÌM / Moise Levy
In questi giorni è stata stampata la terza edizione di un libretto che,
vuoi per il prezzo contenuto, per le dimensioni veramente tascabili e
per la praticità nella lettura, ha ottenuto un’ottima accoglienza da
parte del pubblico in generale, non solo ebraico. Sto parlando del
Tikkùn Tehillìm pocket, che è l’intera raccolta dei 150 salmi di Davide
sia in ebraico “facilitato” da contrassegni che ne semplificano la
corretta lettura, sia traslitterato e sia tradotto linearmente, vale a
dire sulla stessa linea dell’ebraico. Ognuna delle precedenti edizioni,
oltre al corpo del testo vero e proprio, contiene una novità. Nella
prima edizione sono state incluse le preghiere di Minchà e Arvìt; nella
seconda è stata inserita una tabella ordinata in ordine alfabetico di
tutti i salmi allo scopo di identificare con precisione e rapidità
quale sia il salmo di cui si sia udita la prima frase. Nella presente
ristampa il libretto è diventato anche multimediale! In pratica con i
codici QR posizionati a fianco di ogni brano è possibile ascoltare
tramite qualsiasi smartphone (sia Android che Apple) la lettura
corretta sia dei salmi che delle preghiere e delle benedizioni che vi
sono contenute. È composto da 544 pagine e, come accennato, contiene
anche le preghiere di Minchà e Arvit, il kaddish e varie benedizioni,
anche quelle sui cibi. Approfitto dell’occasione per illustrare le
circostanze nelle quali è sorta in me la decisione di impegnarmi nello
studio dei salmi e nella loro traduzione.
Moise Levy, Pagine Ebraiche, luglio 2018
Leggi
tutto