Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

13 Agosto 2018 - 2 Elul 5778
PAGINE EBRAICHE 24

ALEF / TAV DAVAR PILPUL
alef/tav
Paolo Sciunnach, insegnante
La Benedizione originale.
"Vedi, Io pongo difronte a voi oggi Benedizione e Maledizione. La Benedizione [è] che porrete ascolto alle Mitzvoth dell’Eterno vostro D-o che Io vi comando oggi. E la Maledizione [sarà] se non porrete ascolto alle Mitzvoth dell’Eterno vostro D-o e vi allontanerete dalla via che Io vi comando oggi per andare dietro altri dei che non conoscete" (Deuteronomio 11, 27).
 
Leggi

Anna
Foa,
storica
In occasione del 74 anniversario dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema il Presidente Mattarella ci esorta e ammonisce con parole che nulla hanno di occasionale o di retorico. "Il commosso saluto della Repubblica si unisce a quello di tutti gli italiani e di tutti gli europei che considerano irrinunciabile quel patrimonio di libertà, di diritti, di solidarietà che, dopo la Liberazione, i nostri popoli sono riusciti a costruire e che siamo sempre chiamati a difendere da ogni minaccia. Una spietata ferocia si accanì allora su bambini, donne, anziani inermi, spezzando sentimenti e speranze, oltraggiando i loro corpi, occultando ogni segno di umanità negli stessi aguzzini. A tanto può giungere la violenza, l'odio, la smania di dominio: questa memoria consegna alle nostre coscienze un monito che mai può essere cancellato.... Sta ora al nostro impegno e alle nostre responsabilità, personali e collettive, rafforzare nei tempi nuovi la cultura della vita, la pace tra uomini e popoli liberi, la solidarietà necessaria per dar vita a uno sviluppo davvero condiviso e sostenibile". Facciamone tesoro. Grazie, Presidente. 
 
Leggi

"Difendere libertà e diritti"
Tutti gli italiani e tutti gli europei considerano irrinunciabile quel patrimonio di libertà, di diritti, di solidarietà che, dopo la Liberazione, i nostri popoli sono riusciti a costruire e che siamo sempre chiamati a difendere da ogni minaccia”.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lancia questo appello nel 74esimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema.
 
Leggi

  davar
israele - netanyahu avvisa il mondo haredi
"Legge sulla leva obbligatoria,
se non passa si va a elezioni"

Due settimane di tempo per raggiungere un accordo sulla leva obbligatoria per gli studenti delle yeshivot (le scuole religiose). Se non dovesse essere approvata la legge, la legislatura non concluderà il suo corso (novembre 2019) e si andrà ad elezioni anticipate. A dare l’avvertimento ai partiti religiosi, il Primo ministro Benjamin Netanyahu, che, nel corso di una riunione dei vertici della coalizione, ha puntato il dito contro il viceministro alla Sanità Yaakov Litzman, capo del partito haredi Agudat Yisrael. “Dobbiamo sapere la posizione di Litzman sul progetto di questione – ha detto Netanyahu ai suoi alleati di governo – La palla è nel suo campo. Se i partiti haredi vogliono raggiungere un compromesso, possiamo farlo. Ma dobbiamo capire se lo vogliono davvero”.
Leggi

la proposta dell'Anti-Defamation League
Usa, contro la marcia dei razzisti
“Cinque idee per sconfiggerli”

Simboli neonazisti, razzismo muscolare, parole di odio rivolte nei confronti di chiunque sia percepito come “altro”, come intollerabilmente diverso. Negazionismo della Shoah fieramente esibito, sulle maglie e negli slogan.
La marcia dei suprematisti bianchi a Washington, a un anno dai fatti di Charlottesville, ha riportato all’ordine del giorno la minaccia dell’estremismo. Pochi partecipanti, controllati a vista dalle forze dell’ordine. Ma l’allarme resta alto. Nonostante il mezzo flop di questa iniziativa, lo sdoganamento in corso getta infatti più di un’ombra sul futuro. Anche in vista delle elezioni per il Congresso, del prossimo autunno, cui parteciperanno diversi candidati che si riconoscono nella vasta galassia degli odiatori.
Come contrastare questo fenomeno? Jonathan Greenblatt, direttore della Anti-Defamation League, ha elaborato una risposta in cinque punti. Cinque come le “lezioni da trarre” dai fatti di Charlottesville e dalle nuove provocazioni ordite dai suprematisti per conquistare consenso.
Leggi

pilpul
Oltremare - Compere
Chiunque abbia mai visitato anche solo per turismo un 'kolbo', cioè uno di quegli spacci che facevano da centro di tutte le compere plausibili nei kibbutzim e moshavim della Israele di una volta, capisce istantaneamente perché gli israeliani possono passare il 45% dei loro viaggi all'estero all'interno di qualunque grande magazzino, purché appunto sia grande. Con gli scaffali spartani e mai strapieni, il freezer che contiene ere geologiche plurali, e la suprema caratteristica di avere una sola marca per ogni tipo di prodotto rappresentato, il kolbo era ed é il prototipo di tutte le mancanze che gli israeliani post-kibbutzisti cercano di colmare con shopping estremo e insulso e a volte facendo vero e proprio scandalo.

Daniela Fubini, Tel Aviv
Leggi



moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.