![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/abb9f401-450a-4210-a1ac-d80680529d12.jpg)
![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/254faf24-37ec-462f-be06-f6f92ed417b0.jpg)
Rassegna stampa
Il decreto Sicurezza bis approvato al senato
Leggi
|
QUI MILANO
Marialuisa Cases Tchilibon
(1932-2019)
![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/a6a1dd1e-0fc7-4a9a-8f62-d80a4c199224.jpg)
Cordoglio nel mondo ebraico milanese per la scomparsa di Marialuisa Cases Tchilibon, storica insegnante della scuola ebraica di via Eupili prima e di via Soderini poi. I funerali si sono tenuti nelle scorse ore al Cimitero Maggiore di Milano.
|
|
|
La difesa del diritto
![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/684501fb-3074-4ec0-8345-cc215031842f.png)
Non ha fine la campagna con cui il ministro dell'Interno Salvini si sta impegnando a condurre al degrado la vita civile, politica e culturale del paese. Di alto valore morale il grido di allarme lanciato da Noemi Di Segni, presidente dell'UCEI, che cerca di richiamare a una maggiore consapevolezza del suo ruolo e delle sue responsabilità chi 'ai più alti livelli istituzionali, continua a soffiare sul fuoco di orrendi pregiudizi'. Ma è un richiamo che, si teme, non potrà avere effetti visibili sul modo di condursi di una figura politica che sempre più dà la sensazione di volersi accostare alla figura del 'popolare' condottiero mussoliniano: petto nudo bene in mostra, rivestito di una inerte e goffa pinguedine, mentre si esibisce elettoralmente sulle spiagge d'Italia, fra la gente che lo attornia onorata di accostarsi a tanto alta presenza.
Dario Calimani, Università di Venezia
|
|
|
Notizie medievali
![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/51f7919c-bbfe-4a37-afb6-ec9536603d0f.jpg) Il Ministro israeliano Rafi Peretz si è prodotto in un’uscita sull’omosessualità che consente di inserirlo d’ufficio in un’epoca alquanto vasta, ma non tanto da non ascriverla nel perimetro temporale dell’Alto Medioevo.
Piace pensare che il ministro Netanyahu possa, di conseguenza, essere anch’esso collocabile nel medesimo periodo.
Proprio perché piace, si trascura e si rimuove la sconfessione ad opera di Netanyahu, che ha costretto Peretz ad una marcia indietro che non è certo la prima della sua carriera..
|
|
|
Israele, la speranza e la democrazia
![](https://gallery.mailchimp.com/97ebe9f08a07fbd119338f996/images/f792dea6-320b-4498-b2f0-f42d5cdf7826.jpg)
La grande letteratura israeliana è una boccata d’ossigeno davanti a un orizzonte che si fa sempre più cupo. Emergo dalla lettura di Tre piani di Eshkol Nevo (traduzione dall’ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi, Neri Pozza, Vicenza 2017) e alcuni pensieri, alcuni confronti si affacciano con forza. Tranquillizzo i lettori: questa non vuole assolutamente essere una recensione, piuttosto una riflessione a voce alta stimolata dalle ultime pagine del libro. Innanzitutto, la profondità rigeneratrice dell’analisi intorno a un tema classico e apparentemente “esaurito” come la psicoanalisi freudiana:
«Capisci, Sigmund Freud era un uomo molto intelligente, ma ieri sera, dopo aver terminato l’ultimo volume dell’opera omnia e averlo posato sul comodino, ho pensato che un errore l’ha fatto. I tre piani dell’anima non esistono dentro di noi. Niente affatto! Esistono nello spazio tra noi e l’altro, nella distanza tra la nostra bocca e l’orecchio di chi ascolta la nostra storia. E se non c’è nessuno ad ascoltare, allora non c’è nemmeno la storia. Se non c’è uno così, a cui svelare segreti, con cui sciorinare ricordi e consolarsi, allora si parla con la segreteria telefonica, Michael. L’importante è parlare con qualcuno. Altrimenti, tutti soli, non sappiamo nemmeno a che piano ci troviamo, siamo condannati a brancolare disperati nel buio, nell’atrio, in cerca del pulsante della luce».
|
|
|
|
|
|