25 febbraio 2015 - 5 Adar 5775 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav David Sciunnach e
Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto
Cavaglion e Francesco Lucrezi.
|
|
 |
ADL @ADL_National
24 feb
#ADL urges bipartisan support for Israeli Prime Minister @netanyahu's upcoming address to Congress --> http://www.adl.org/press-center/ #Netanyahu
Guardian World @guardianworld 25 feb
How Netanyahu's speech to Congress has jeopardised US-Israel relations http://www.theguardian.com/
Peter Lerner @LTCPeterLerner 5 24 feb
The question to be asked: Why did #Hamas invest in #TerrorTunnels & not drainage infrastructure? http://www.buzzfeed.com/
Daniele Nahum @DanieleNahum 24 feb
Battuta antisemita di Calemme. Il Sindaco di Varese #attiliofontana lo metta alla porta
@varesenews @andreacivati
http://www3.varesenews.it/
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
L'Isis e la violenza in Siria
Sarebbero
almeno 150 le persone rapite in Siria dall'Isis. Si tratta di cristiani
di denominazione assira che si trovavano nel nordest del paese. Tra i
rapiti, riporta Lorenzo Cremonesi sul Corriere della Sera, ci sono
anche donne e bambini e secondo uno dei famigliari dei
sequestrati i miliziani del movimento terroristico del Califfato hanno
iniziato ad uccidere alcuni ostaggi. “L'azione – spiega Cremonesi -
avviene in un momento di intensificazione degli scontri tra i curdi e
Isis” e il rapimento sarebbe finalizzato allo scambio di ostaggi con le
forze curde. “Ma l'evento rilevante degli ultimi mesi è che adesso
accanto ai curdi combattono volontari cristiani, - riporta il
giornalista - in particolare fedeli della chiesa assira, che stanno
costituendo milizie proprie”.
La sentenza Usa e il voto italiano sullo Stato palestinese.
Dopo la storica condanna di un tribunale di New York in cui si
riconosce la responsabilità della dirigenza palestinese - dell'Autorità
nazionale palestinese e dell'Organizzazione per la Liberazione della
Palestina, nello specifico – per diversi attentati terroristici
compiuti in Israele tra il 2002 e il 2004, Fiamma Nirenstein sul
Giornale torna sulla decisione del Parlamento italiano di
calendarizzare per il prossimo venerdì il voto sul riconoscimento della
Palestina. “Un gesto sconsiderato contro Israele e il processo di pace,
una pura prova di fanatismo senza basi in un momento difficile per gli
ebrei di tutto il mondo e per la lotta contro il terrore”, scrive
Nirenstein.
Milano, la richiesta di risarcimento alla banca.
La Comunità ebraica milanese, rispetto al caso della sottrazione in
modo fraudolento di ingenti somme di denaro dalle sue casse da parte di
un ex dipendete (su cui la procura di Milano indaga per truffa),
chiederà un risarcimento anche alla banca che custodisce le sue risorse
e presso la quale l'indagato ha riscosso diverse centinaia di assegni.
A riportarlo, il quotidiano Repubblica nelle sue pagine milanesi. La
richiesta di risarcimento sarà uno degli ultimi atti del Consiglio
uscente, che verrà rinnovato con le elezioni del prossimo 22 marzo.
“Nessuno tocchi le nostre libertà”.
È l'appello di Mario Vargas Llosa nel suo lungo intervento che compare
oggi sulle pagine di Repubblica. Un appello diretto ai governanti dei
paesi occidentali di non fare concessioni agli integralisti islamici ma
di mantenere saldi i propri valori perché solo così si può sconfiggere
la jihad.
Israele, tra Herzog e Netanyahu.
Su La Stampa Maurizio Molinari racconta le mosse del leader dei
laburisti Isaac Herzog per battere alle prossime elezioni politiche
israeliane (17 marzo) il suo avversario e primo ministro uscente
Benjamin Netanyahu. Sul Foglio invece compare un ritratto di Giulio
Meotti di Netanyahu, definito un guardiano solo e sospettoso “di cui
Israele si fida”.
Antisemitismo. A
Roma brutto episodio che coinvolge un negoziante ebreo della Capitale.
Secondo la ricostruzione del Messaggero, due ragazzi si sono avvicinati
al suo negozio e lo hanno insultato con frasi antisemite e minacciato.
L'uomo, dopo l'episodio, ha avuto un malore. I carabinieri stanno
indagando sull'accaduto. Frasi antisemite sono state pronunciate anche
da Ciro Calemme di Forza Italia, amministratore unico della società
comunale di Varese Aspem Reti. Per questo il consigliere comunale Pd
Andrea Civati, insieme al responsabile comunicazione del partito di
Milano e Provincia, Daniele Nehum, ne hanno chiesto l'allontanamento al
sindaco, come riporta Avvenire. Sulla questione è intervenuto anche
Emanuele Fiano, della segreteria nazionale Pd: “In Italia, in
particolare nella attuale fase europea e mondiale, non può esserci
spazio per nessun tipo di pregiudizio, specialmente per chi occupa
cariche pubbliche”.
Daniel Reichel twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|

|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |