Opinioni a confronto
Genitori competenti, e certificati
A
volte dobbiamo fare una domanda impertinente per trovare la strada
verso una risposta attinente. I comportamenti "devianti" si scatenano
in presenza di una molteplicità di fattori concomitanti, e la
predisposizione biologica può essere dovuta a molte cause differenti,
che possono combinarsi e sovrapporsi e interagiscono con i fattori
sociali, e quindi ambientali e comportamentali. Si tratta di una
predisposizione, non di una certezza, che però spesso potrebbe essere
per lo meno ridotta prendendosi cura di cose piccole, che troppo spesso
diamo per scontate, come un'alimentazione sana e stimoli adeguati fra
gli zero e i tre anni. Prendersi cura dei bambini, di tutti i bambini,
garantire loro una crescita serena, sana, con interazioni sociali di
qualità accettabile eliminerebbe molti fattori di predisposizione
biologica, e sociale. Ma un intervento dall'alto è legittimo? È giusto?
Si potrebbe pensare a una patente per diventare genitori, sarebbe
corretto? In fondo per diventare insegnanti ed educatori si debbono
passare degli esami, perché per diventare genitori no?
Adrian Raine, psichiatra e criminologo
Leggi
tutto