22 Aprile 2016 - 14 Nissan 5776 |
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas
Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una
riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
|
|
 |
Gianni Vernetti
@GianniVernetti
21 apr
La Brigata Ebraica partecipò alla liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Non
dimentichiamolo il #25aprile
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Migranti, nasce l'Euro-guardia
Guardie
europee per pattugliare mari e frontiere. I ministri Ue dell'Interno,
riuniti ieri a Lussemburgo, hanno approvato la proposta presentata a
inizio anno dalla Commissione. “L'obiettivo è che, una volta che si è
stabilito che i migranti irregolari devono essere rimpatriati, il loro
rimpatrio diventi la strategia centrale per tutta l'Ue, e in
particolare per il nostro paese, che di irregolari ne ha tanti”
dichiara il ministro Alfano. Si apre ora la fase della discussione con
il Parlamento, "che dovrebbe arrivare a votare il provvedimento entro
giugno, in modo che possa poi essere approvato in via definitiva dal
vertice dei capi di governo il 28". (Andrea Bonanni, Repubblica).
Pesach, lezione universale. "Cresciamo
nell'amicizia". È l'orizzonte tracciato da Bergoglio nel messaggio
indirizzato al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni per la festa
ebraica di Pesach. "Vi chiedo di pregare per me, mentre assicuro la mia
preghiera per voi" scrive Bergoglio nel messaggio, che si apre con un
ricordo della visita del 17 gennaio scorso al Tempio Maggiore della
Capitale e che è segnalato oggi da Osservatore Romano e Avvenire.
A Pesach è dedicata anche una riflessione di Stefano Jesurum su
Corriere Sette in cui ricorda come la festa celebri l'emancipazione
della schiavitù e insieme sia il simbolo di una minoranza che difende i
suoi valori. È quindi importante "sempre, e a maggior ragione in questa
fase storica", che il messaggio sia il più possibile universale, perché
solamente preservando la propria identità e la propria cultura "si può
contribuire al progresso collettivo e garantire il pluralismo della
società di cui si è parte".
Il Talmud piace. Esaurite
in tre giorni le duemila copie della prima traduzione del Talmud in
italiano, pubblicata da Giuntina. "Considerando la situazione del
mercato dei libri e la particolarità dell'opera, un risultato
straordinario" afferma l'editore, Shulim Vogelmann, interpellato dal
Corriere (Paolo Salom). "Mi aspettavo che andasse bene, ma questo
successo mi ha davvero sorpreso" sottolinea il rav Di Segni.
L'attacco del Foglio. "L’obiettivo
di questi due giornali non è Fiamma Nirenstein, ma Benjamin Netanyahu,
umiliarlo e colpirlo attraverso la sua nuova nomina ad ambasciatrice
della ex giornalista e parlamentare italiana". Così il Foglio a
proposito della "campagnuccia", così viene definita, che Haaretz e
Repubblica avrebbero "orchestrato" per "impedire" alla Nirenstein di
diventare ambasciatrice di Israele in Italia.
Il messaggio di Bibi. Israele
"non recederà mai dalle alture del Golan". Questo il messaggio che il
premier israeliano Benjamin Netanyahu in visita a Mosca ha consegnato
al presidente russo Vladimir Putin (Daniel Mosseri, Libero).
Moschea, Piccardo canta vittoria. Violati
i "principi di non discriminazione e della parità di trattamento": con
queste motivazioni il Tar boccia il Comune sul ricorso presentato dagli
islamici del Caim per il ribaltamento della graduatoria per la moschea
da costruire in via Esterle (Zita Dazzi, Repubblica Milano). Canta
vittoria Davide Piccardo, leader del Caim, di cui sono note le
posizioni fortemente anti-israeliane.
Il 25 aprile dei neofascisti. Sempre
a Milano, come riferisce ancora Repubblica (Paolo Berizzi), sale la
tensione per alcuni raduni di estremisti di destra e nostalgici del
fascismo previsti nelle prossime ore.
C'è
stato chi, negli scorsi giorni, ha accusato Israele di "apartheid". Per
Sergio Romano, che ne scrive sulla sua rubrica sul Corriere, si tratta
di una parola "impropria" e "ingannevole". Secondo l'ex ambasciatore,
vi sarebbero termini “più adatti” per descrivere “la condizione e il
disagio dei palestinesi negli insediamenti coloniali israeliani,
soprattutto in una fase in cui il governo sembra deciso a impedire la
nascita di uno Stato palestinese".
Adam Smulevich
twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite
dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |