19 Maggio 2016 - 11 Iyar 5776 |
|
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Elia Richetti e di
Sergio Della Pergola. Nella sezione pilpul una riflessione di Stefano
Jesurum, Daniel Funaro, Valerio Fiandra e Sara Valentina Di Palma.
|
|
 |
EGYPTAIR
@EGYPTAIR
19 mag
EGYPTAIR
crisis center is following up with the concerned authorities and
EGYPTAIR will issue any additional information once available.
|
|
 |
#PE24BreakingNews |
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
| |
|
|
Aereo egiziano precipitato,
due le ipotesi in campo
Incidente
o attentato. Queste le due possibilità che restano in campo per
l'EgyptAir volato questa notte da Parigi alla volta del Cairo e
precipitato in mare non lontano dalle coste egiziane. La Francia non
esclude "alcuna ipotesi" ha detto il premier Manuel Valls, annunciando
una stretta collaborazione con l'Egitto per analizzare l'accaduto.
Incidente o attentato? Nel secondo caso, l'altezza comunicata da
Egyptair esclude l'uso di missili terra-aria portatili di cui è dotato
l'Isis o altre formazioni terroristiche: l'Airbus era fuori dalla
portata di queste armi. "La quota - si legge sul sito di
Repubblica - è invece molto simile a quella del velivolo russo esploso
sul Sinai dopo il decollo da Sharm. E in quel caso si trattava di un
ordigno nascosto in una lattina e imbarcato tra i bagagli con un
innesco che lo ha fatto detonare a una certa altezza, in modo tale che
anche una piccola quantità di esplosivo sommata alla pressione esterna
diventasse devastante".
Lieberman alla Difesa. Quasi
tutti i giornali in edicola ignorano la notizia dell'incarico conferito
da Netanyahu a Lieberman come nuovo ministro della Difesa del governo
israeliano. La questione, nei quotidiani in cui appare, è liquidata in
poche righe.
Un museo senza contenuti. Inaugurato
ieri a Bir Zeit, vicino a Ramallah, lo sfarzoso Museo Nazionale dei
Palestinesi non ospita per il momento alcuna mostra. Benché il grande
monumento a forma di W (vinceremo), scrive Fiamma Nirenstein sul
Giornale, “sia costato 28 milioni di dollari e risplenda di vetro e
pietra”. La giornalista si pone il seguente interrogativo: “Un lapsus
dovuto all'affanno di costruire una storia virtuale che cancelli quella
ebraica?”.
Le ambiguità di Sumaya. Su
Libero, si parla di sinistra milanese “devastata dalla questione
islamica” per via dei post anti-israeliani del marito di Sumaya Abdel
Qader, candidata con Sala, e di alcune ambiguità ancora da chiarire.
“Trovo non accettabile che qualcuno che si candidi con il Pd trovi
difficoltà a sfilare dietro il vessillo della Brigata Ebraica, emblema
della partecipazione degli ebrei, allora di Palestina, alla lotta
contro il nazifascismo” sottolinea il parlamentare Emanuele Fiano. Per
Daniele Nahum, “il punto non è riconoscere l'esistenza dello Stato di
Israele: la vera questione è riconoscere le ragioni storiche della sua
nascita in quanto Stato ebraico e democratico”. E un candidato del Pd,
afferma, “non può esimersi dal farlo”.
"Il sionismo è nazismo". Corre per De Magistris.
A Napoli, scoppia intanto un nuovo caso nelle liste a sostegno del
sindaco uscente Luigi De Magistris. Protagonista Eleonora De Majo,
compagna del locale leader degli antagonisti, che su Facebook in questi
anni ha riversato quintali di odio. La Stampa pubblica alcuni stralci.
“Il sionismo è nazismo, i metodi di violenza efferata utilizzati dagli
israeliani contro i palestinesi ricordano quelli che portarono alla
morte di quattro milioni di ebrei” scrive ad esempio la De Majo.
Roma, vertice sull'ordine pubblico.
A Roma, tre giovani picchiati per aver strappato un manifesto di
Casapound. Come riporta Il Messaggero, l'aggressione è avvenuta al
Pigneto ed è stata effettuata da una banda di 10/15 ragazzi. Sale così
la tensione in vista del corteo di sabato che vedrà il movimento di
estrema destra in piazza. Domani in prefettura un vertice sull'ordine
pubblico.
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|
|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |