Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

  8 Agosto 2016 - 4 Av 5776
alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Paolo Sciunnach e di Anna Foa. Nella sezione pilpul una riflessione di Daniela Fubini.
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
 
Charleroi, falla nella sicurezza
Aveva ricevuto due decreti di espulsione, rimasti sulla carta, il 33enne algerino che sabato ha aggredito a colpi di machete due poliziotti a Charleroi. Noto alle forze dell’ordine per reati minori, era riuscito a rimanere nella città belga. Gli inquirenti, che hanno compiuto sabato notte perquisizioni a casa del killer e di alcuni conoscenti, “avrebbero raccolto nei computer dell’attentatore elementi che parlano di una sua radicalizzazione recente” (Corriere).

Alfano: basta imam fai da te. “In questo momento siamo assolutamente lontani. Ma la Guardia di Finanza sta costituendo una unità speciale col compito di verificare i flussi di finanziamenti, che dovranno essere assolutamente tracciabili per valutare se contengono o meno il germe del radicalismo e dunque potenzialmente della violenza e del terrorismo”. Così il ministro dell’interno Angelino Alfano sul tema della sicurezza e sulla possibilità che le comunità islamiche italiane beneficino in futuro dell’Otto per Mille. “Sarà fondamentale arrivare a uno statuto dell’Islam italiano, che dica basta agli imam fai da te, che stabilisca che si debba predicare in italiano e che consenta appunto di tracciare i finanziamenti” afferma il ministro in una intervista a Repubblica. Basta con l’islam fai da te. A sostenerlo è anche l’imam Yahya Pallavicini, presidente della Comunità religiosa islamica. “Se emergono dei modelli di riferimento positivi di moschee e associazioni – dice in una intervista al Messaggero – diventa più difficile per i criminali sfruttare la situazione di confusione”.

Una costituente islamica? Una assemblea costituente dell’islam italiano. Prende intanto quota l’idea dell’imam Hamza Roberto Piccardo, che dovrebbe essere votata online (in primavera) con l’obiettivo di dare ai musulmani “a prescindere dagli orientamenti giurisprudenziali, ideologici e obbedienza” una “rappresentanza democratica che possa interagire con le istituzioni, i media e l’insieme della società civile”. L’imam Hamza Piccardo, noto per alcune sue posizioni fortemente controverse, è sotto i riflettori anche per la proposta di introdurre in Italia quello che considera il ‘diritto civile’ alla poligamia. E chissà, scrive il Giornale, “se sarà nel programma della sua creatura”. Forte la perplessità espressa dal Consigliere della Comunità ebraica milanese Davide Romano, che al quotidiano spiega come l’ingente finanziamento estero di cui realtà come l’Ucoii godono inquinerebbe "l’equità di eventuali elezioni”.

"Spia per Washington". E Teheran lo elimina. Impiccato a Teheran uno scienziato nucleare, Shahram Amiri, in cella dal 2011 con l’accusa di spiare per gli Stati Uniti. Dal 2009, spiega La Stampa, la vicenda di Amiri è stata costantemente avvolta da un fittissimo mistero. La sua scomparsa avvenne durante un pellegrinaggio alla Mecca. Lo scienziato riapparve poi all’improvviso 13 mesi dopo, nella sezione di interessi iraniana a Washington, presso l’ambasciata del Pakistan. Al suo rientro a Teheran denunciò di essere stato rapito dalla Cia che lo aveva sottoposto a “intense pressioni psicologiche per fargli rivelare informazioni sensibili” e raccontò di essere riuscito a scappare. L’amministrazione Obama, prosegue il quotidiano, ha sempre sostenuto che Amiri si era trattenuto nel Paese di sua volontà. Il suo arresto risale al 2011, seguito da un processo per tradimento di cui non si è mai saputo nulla. E da allora Amiri è “scomparso”, detenuto in una località segreta.

I nazisti per Trump. “Abbiamo un’opportunità meravigliosa che forse non si ripeterà mai più”. È l’endorsement del presidente del Partito nazista americano, schieratosi ieri a favore del candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump. Pro-Trump anche la coordinatrice del Partito dei cavalieri, un’organizzazione vicina al Ku Klux Klan (Repubblica).

Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.