Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

5 Ottobre 2016 - 3 Tishri 5776

alef/tav
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
 
Haifa, i saluti della vergogna
La Fifa punisce l'Italia
Multa da 30mila franchi (27mila euro) per la Federcalcio italiana, punita per i saluti romani di alcuni tifosi azzurri al seguito della Nazionale ad Haifa. Un episodio che, come viene ricordato oggi su tutti i giornali (a partire dai quotidiani di settore, Gazzetta dello sport e Corriere dello sport), era stato portato all’attenzione dell’opinione pubblica sul portale dell’ebraismo italiano www.moked.it.
La Commissione Disciplinare della Fifa, nella motivazione, parla di comportamento “improprio e discriminatorio”.

La grazia di Shimon. “Da tempo tutti i grandi del mondo avevano preso l’abitudine di trattarlo, che avesse o meno il potere, come il più nobile fra loro: aveva una grazia misteriosa che portava a rivolgersi a lui con la deferenza del discepolo che interroga il suo rabbino”. Così Bernard Henri-Levy nel ricordare la figura di Shimon Peres sul Corriere.

Cibersecurity, Israele un'eccellenza. Sempre sul Corriere, si approfondisce la realtà delle numerose startup dedicate alla cibersecurity che fioriscono a Tel Aviv e dintorni. “È forse sul terreno della cybersecurity che Israele, affetto da un’evidente quanto comprensibile sindrome d’accerchiamento, in questo periodo sembra dare il meglio di sé. E questo – si legge – in gran parte grazie alle inedite possibilità offerte dall’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale: il deep learning”.

Roma e gli urtisti. Sul Messaggero Cronaca di Roma, si parla di Fontana di Trevi “assediata” da alcune postazioni di urtisti.

Firenze, la convivenza possibile. All’interno di un ampio spazio che il Corriere dedica al Festival delle Generazioni che si svolgerà prossimamente a Firenze, e che avrà tra i suoi protagonisti Zigmunt Bauman, il direttore del Corriere Fiorentino Paolo Ermini riflette sul proficuo incontro tra molte identità diverse (tra cui la Comunità ebraica) che caratterizza il quartiere di Sant’Ambrogio.

Memorie di un terrorista. Sarà presentato oggi a Roma, nella sede della Fondazione Craxi, un controverso libro di memorie della vedova di Abu Abbas, terrorista palestinese condannato all’ergastolo in contumacia per il suo ruolo nell’organizzazione del dirottamento della nave Achille Lauro in cui fu ucciso l’ebreo americano Leon Klinghoffer. A parlarne è Il Tempo, che dà voce alle ricostruzioni della signora.

Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.