28 Ottobre 2016 - 26 Tishri 5776 |

|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas
Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una
riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
|
|
 |
Iacopo Scaramuzzi
@iscaramuzzi
Immigrati cristiani in italia 53,8%, per lo più ortodossi,
musulmani 32%, atei o agnostici 4,5%, ebrei 0,1%, Dossier Statistico
Immigrazione
|
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Mattarella, l'attesa di Israele
“Assurdo
negare il legame tra ebrei e Gerusalemme”. È quanto afferma il
presidente israeliano Reuven Rivlin, intervistato dal direttore de La
Stampa Maurizio Molinari sul recente voto Unesco, ma anche sul futuro
del negoziato e le prospettive di pace nella regione. Riguardo
all’imminente missione nello Stato ebraico di Mattarella, inoltre,
Rivlin dice: “Sarà un onore ospitarlo. Lo aspettiamo a cuore aperto e
guardando con fiducia al futuro comune. I nostri popoli e le nostre
nazioni hanno radici comuni, dunque sono convinto che abbiamo davanti
una Storia da scrivere assieme. Così come la Storia passata, la stessa
vissuta da Gesù, ci accomuna. Giuseppe Flavio ha scritto nella lingua
dell’Impero romano, dunque universale, fatti chiari sui romani, gli
ebrei e Gerusalemme”.
Vaticano, l'ambasciatore israeliano incontra il papa.
Udienza privata ieri in Vaticano tra papa Bergoglio e il nuovo
ambasciatore israeliano presso la Santa Sede Oren David. L’Osservatore
Romano, che pubblica oggi una sua breve biografia, scrive: “A sua
Eccellenza il signor Oren David, nuovo ambasciatore di Israele presso
la Santa Sede, nel momento in cui si accinge a ricoprire il suo alto
incarico, giungano le felicitazioni del nostro giornale”.
Il rabbino capo: "L'umanità è profuga". Una
fede libera dalla violenza. Questo il tema di un qualificato convegno
organizzato ieri dall’Enciclopedia Treccani, ispirato al film Il
profumo al tempo delle favole di Mauro Caputo (a sua volta tratto dal
libro Sulla Fede di Giorgio Pressburger). “Corne la prima coppia
cacciata dall’Eden, siamo tutti dei profughi, discendenti di persone
cacciate. L’umanità è profuga per definizione” ha osservato tra gli
altri il rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni, citato dal
Corriere.
Jesolo, petizione per Mussolini.
A Jesolo, un ristoratore 55enne simpatizzante dal fascismo sta
raccogliendo delle firme per far intitolare l’ospedale cittadino a
Benito Mussolini. Un’iniziativa surreale, come sono surreali sono le
sue motivazioni. Libero però sceglie di darle visibilità.
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|


|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite
dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |