Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

 25 novembre 2016 - 24 Cheshvan 5777

Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Pierpaolo Pinhas Punturello e di Gadi Luzzatto Voghera. Nella sezione pilpul una riflessione di Anna Segre, Francesco Moises Bassano e Ilana Bahbout.
 
#PE24BreakingNews
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
 
 
Montpellier, terrore nella notte
Non si eclude la pista jihadista
Torna il terrore in Francia, dove nella notte un uomo armato è entrato in una casa di cura per religiosi uccidendo la custode e tenendo prigionieri per alcune ore gli ospiti dell’istituto. Ancora ignoto il movente, anche se non si esclude la pista del terrorismo islamico.
“Una vita da missionari in Africa – scrive l’Ansa – poi una sera 60 monaci e suore si trovano di fronte all’incontrollabile furia di un uomo armato, incappucciato. Generalità e movente ignoti, l’individuo, armato di un fucile a canne mozze e di un coltello ha prima legato e imbavagliato, poi ucciso con diverse coltellate la custode che gli aveva aperto la porta. In nottata, monaci in salvo, killer in fuga”.

Incendi in Israele, Netanyahu promette misure dure. “Ogni incendio doloso è un atto di terrorismo e così sarà considerato. Ci sono incendi per negligenza e altri appiccati. Questi ultimi stanno crescendo. Fronteggiamo un terrorismo dei piromani. Chi cerca di bruciare la terra di Israele sarà punito con la massima durezza”. Così il premier israeliano Benjamin Netanyahu, nelle ore in cui il paese affronta l’emergenza roghi che ha portato allo sfollamento di decine di migliaia di cittadini (in particolare ad Haifa).
“I fronti aperti – si legge su La Stampa – sono talmente numerosi che i pompieri non possono intervenire ovunque”. In manette alcuni giovani palestinesi, accusati di aver appiccato il fuoco.
Dichiara l'ambasciatore israeliano Ofer Sachs: "Desidero cogliere questa occasione per esprimere la mia profonda gratitudine alle autorità italiane per la preziosa collaborazione, in particolare il Ministero degli Interni, la Protezione Civile e l'Ufficio della Presidenza del Consiglio, che hanno profuso sforzi notevoli per venire in aiuto di Israele. Israele non dà per scontati tali sforzi, che sono un'ulteriore testimonianza della salda amicizia che lega Israele e l'Italia".

Hofer minaccia: "Fuori dall'UE". Se l'Europa cercherà una maggiore integrazione, l'Austria terrà un referendum per chiedere al propri cittadini se vogliono restare nella Ue. Lo ha detto ieri alla Bbc Norbert Hofer, candidato alla presidenza austriaca nelle elezioni che si terranno il 4 dicembre.
"Non è detto che Hofer vinca; non è detto che se anche vincesse riuscirebbe a imporre la consultazione; e non è detto che, se questa si tenesse, gli austriaci voterebbero per troncare i rapporti con Bruxelles. Ciò nonostante - scrive il Corriere - la minaccia del candidato di estrema destra apre un nuovo, potenziale punto di crisi e chiarisce ulteriormente che spingere verso nuove centralizzazioni nella Ue creerebbe conflitti distruttivi".

Fillon e Juppé a confronto. Su Repubblica, la traduzione delle domande più significative poste ieri ai candidati del centrodestra francese Fillon e Juppé nel corso di un dibattito televisivo. "La presenza di Marine Le Pen al secondo turno delle presidenziali non è una fatalità. In ogni caso, se dovessimo trovarci l'uno contro l'altra, io non cambierò comunque programma, né contenuti, né tattica. Io ho un programma preciso, in grado di rimettere in sesto il Paese" ha dichiarato Fillon. "Chi è più adatto a battere Marine Le Pen l'anno prossimo? Chi è in grado di raccogliere il seguito necessario per contrastare la sua candidatura? Io sono l'unico che può riunire, domani, la destra e il centro per permettere l'alternanza nel 2017. I miei avversari me l'hanno rimproverato a sufficienza" ha invece affermato Juppé.


Adam SmulevichLeggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano

moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24, l'Unione Informa e Bokertov sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.