Trieste in gita
Venezia, gli Ebrei, l'Europa

“Mi
è piaciuto costruire il Ghetto con le casette di carta”, “Mi è piaciuto
il Ghetto Nuovo, con i due pozzi e le tre sinagoghe”, “Mi ero figurata
diverso il Ghetto”, o, ancora “Ho trovato più bello il Ghetto Vecchio,
c’era più spazio per camminare”. Molto entusiasmo e un grande interesse
per gli alunni di IV e V della Scuola ebraica di Trieste, che si sono
recati in gita a Venezia, sia per una visita guidata alla mostra
“Venezia, gli Ebrei e l’Europa” – curata da Donatella Calabi in
occasione dei 500 anni dall’istituzione del primo Ghetto e allestita a
palazzo Ducale – che per un laboratorio. Dopo un lavoro approfondito in
classe, all’arrivo i ragazzi sono stati guidati attraverso i tre Ghetti
per visitare poi la mostra con una, se pur minima, conoscenza del luogo.
Leggi tutto