un modello anche per l'italia
Perché guardare a Israele
Con
un Gdp che cresce intorno al 2%, allo stesso tasso delle economie in
via di sviluppo, un indice di disoccupazione inferiore al 4%, un
settore delle costruzioni cresciuto di oltre il 100% negli ultimi 10
anni, un debito pubblico in continua diminuzione e un export in
crescita, Israele continua il suo percorso di sviluppo. Dietro a questi
numeri ci stanno alcuni fattori che includono indubbiamente il capitale
umano (quasi il 50% della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha avuto una
formazione universitaria), un sistema universitario eccellente, una
forte collaborazione università-impresa e un sistema di venture capital
molto sviluppato.
È un paese che non sembra rallentare la sua corsa, che anzi accelera,
consolidando il modello descritto nel best seller Start-Up Nations da
Senor e Singer nel 2009. Le 73 quotate al Nasdaq, i centri di ricerca e
sviluppo di oltre 300 società internazionali e le 5.000 startup fanno
di Israele il luogo con la maggior concentrazione di imprese high tech
al di fuori della Silicon Valley.
Max Bergami, Sole 24 Ore, 25 gennaio 2017
Leggi
tutto