19 Aprile 2017 - 23 Nissan 5777 |
|


|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Giuseppe Momigliano e
Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto
Cavaglion, Francesco Lucrezi e Francesco Lotoro.
|
 |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Dal deserto del Sinai agli Usa,
nuove vittime e nuovo orrore
La
mano dell’Isis nell’attentato al posto di blocco posto a protezione del
monastero di Santa Caterina, nel deserto del Sinai. Un poliziotto è
morto, feriti altri quattro agenti. “Da anni nel nord della penisola
forte è la tensione provocata, con attacchi ripetuti alle forze
dell’ordine, ma anche contro civili, da un gruppo affiliato all’Isis,
particolarmente attivo e mai neutralizzato” scrive Il Messaggero. Nelle
stesse ore a Fresno, in California, un uomo ha assaltato a colpi di
pistola una chiesa al grido di “Allah akbar”, uccidendo tre persone.
La minaccia del terrorismo grava anche sulle prossime elezioni
presidenziali in Francia. Una minaccia ancora più concreta da ieri, a
cinque giorni dal voto, con le forze speciali e gli agenti dei servizi
segreti che hanno arrestato a Marsiglia due uomini che stavano per
compiere un attentato. Un’azione, spiega il Corriere, che è stata
definita “certa e imminente” dal ministro del’Interno francese.
Barghouti, il ritorno del pluriomicida. A
proposito di terroristi, torna di gran moda il nome del pluriomicida
palestinese Marwan Barghouti. “La tuta marrone da carcerato è diventata
la sua divisa e il suo simbolo, lo ha reso il capopopolo più influente
tra i palestinesi” scrive il Corriere della sera, ricordando come lo
stesso sia a capo della protesta che monta in questi giorni nelle
carceri israeliana. Molto critica nel merito Fiamma Nirenstein, che sul
Giornale contesta lo spazio e il riguardo che il New York Times ha
concesso a Barghouti.
Cinesello Balsamo e i "martiri palestinesi". Sempre
a proposito di terroristi, suscita sgomento la scoperta che a Cinisello
Balsamo, in provincia di Milano, esista (da diversi anni) una strada
intitolata ai “martiri palestinesi”. Il Giornale riporta una lettera di
protesta inviata al sindaco del Comune lombardo da Andrea Jarach,
presidente nazionale del Keren Hayesod.
Il Mein Kampf in italiano. L’associazione
Free Ebrei renderà disponibile online, a partire da domani, una
versione critica in italiano del Mein Kampf curata dallo studioso
Vincenzo Pinto. “Un importante avvenimento politico-culturale” scrive
Repubblica.
Milano, la memoria da difendere. “Sono
totalmente d’accordo con l’appello dell’Anpi a difendere la Brigata
ebraica”. Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha risposto ieri alle
parole del presidente provinciale dell’associazione dei partigiani,
Roberto Cenati, intervenuto negli scorsi giorni con un chiaro messaggio
rivolto a tutte le sezioni Anpi sotto la sua giurisdizione.
Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi
|
|

|


|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |