29 Maggio 2017 - 4 Sivan 5777 |
|
![](http://moked.it/files/2016/09/UCEI-ottopermille-2016-banner-650x70.jpg)
![](https://ci6.googleusercontent.com/proxy/UP81uJIIUwVPihxr5fFARnQapHOi09AafFJfqOd2THVFS67-6cvOb44kzexI53iKzUQBZfRaLMcngnNmmHXNjoyEmi4pRf8PTkJRHw=s0-d-e1-ft#http://moked.it/files/2017/03/Banner-abbonamenti-1.jpg)
|
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter
quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri di Paolo Sciunnach e di
Anna Foa. Nella sezione pilpul una riflessione di Daniela Fubini.
|
|
![](http://moked.it/unione_informa/131222/breakingnews.png) |
#PE24BreakingNews
|
Aggiornamenti regolari e notizie provenienti dal mondo ebraico, sulla homepage del portale dell'ebraismo italiano www.moked.it oppure seguendo il link diretto http://bit.ly/1uQoBHo
Le notizie vengono pubblicate anche su twitter, @paginebraiche, con l'hashtag #PE24BreakingNews.
|
|
|
|
Nei luoghi della guerra del '67
“Tutto
durò appena sei giorni. Una guerra breve, un lampo, eppure in un tempo
così breve molte cose che sembravano eterne morirono: il nazionalismo
arabo, innanzitutto, sconfitto e archiviato”, scrive Domenico Quirico
nel suo reportage su La Stampa dedicato alla Guerra dei Sei giorni del
1967. Da Nord a Sud, il giornalista racconta come sono cambiati i
confini dello Stato d'Israele dopo quella vittoria contro il fronte
arabo che voleva distruggerlo e quale eredità è rimasta a cinquant'anni
dal conflitto.
Gerusalemme. II
primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha voluto celebrare il
50enario della riunificazione di Gerusalemme con una riunione del suo
governo all'interno del tunnel del Kotel (Muro del Pianto).
“Rafforzeremo” Gerusalemme, ha promesso Netanyahu, citando diversi
progetti di sviluppo fra cui una funicolare per portare turisti e
fedeli al muro del Pianto, il luogo più santo dell'ebraismo. Su
Repubblica, lo scrittore israeliano Assaf Gravron critica la scelta del
governo di riunirsi e farsi fotografare nel tunnel. “Quelle foto sono
il tentativo di mostrare che Gerusalemme è una città unita. -
l'opinione dello scrittore- Ma contrastano con la realtà: la realtà è
che Gerusalemme non è una città, sono due. Ci sono differenti sistemi
burocratici, diversi sistemi di istruzione e di trasporto e ci vivono
persone diverse: ebrei solitamente benestanti a Ovest, arabi
solitamente poveri a Est. Due mondi opposti, due stili di vita opposti”.
Trump e il ritorno negli Usa.
Dopo il vertice del G7 a Taormina, il presidente Usa Donald Trump è
tornato negli Stati Uniti e deve confrontarsi con quello che i giornali
chiamano il “Russiagate”, i rapporti poco chiari tra uomini del suo
entourage e la Russia. Il presidente è pronto a reclutare i migliori
avvocati e gli specialisti in pubbliche relazioni per difendersi,
scrive il Corriere, che parla di un consiglio di guerra permanente, una
“war room”, istituita alla Casa Bianca per studiare il caso. Gli ultimi
sviluppi chiamano in causa Jared Kushner, il genero-consigliere del
presidente. L'Fbi sta indagando su almeno un incontro avvenuto nel
dicembre scorso tra Kushner e Sergei Kislyak, ambasciatore russo a
Washington. In quella occasione i due avrebbero concordato di aprire
“un canale di comunicazione diretto e riservato” tra la futura
amministrazione americana e il Cremlino.
Ospedale israelitico.
Proseguono gli accertamenti giudiziari legati alla precedente gestione
dell'Ospedale israelitico di Roma, quando alla guida dell'ente c'era
l'ex direttore Antonio Mastropasqua, arrestato nel 2015 per truffa.
Sotto la sua gestione, riporta oggi il Corriere, tra il 2006 e il 2011
era stata presentata alla Regione Lazio una richiesta di rimborsi da 42
milioni di euro per operazioni odontoiatriche in realtà mai
erogate. Ad accertarlo, una sentenza della seconda sezione civile del
Tribunale di Roma, che ha respinto la richiesta che il Corriere
descrive come “uno dei vecchi azzardi” dell'ex manager Mastropasqua
“che però ora rischia di aggravare la sua posizione”. Non solo il
tribunale ha rigettato le richieste sui presunti rimborsi, riporta il
quotidiano, ma ha anche condannato l'ospedale a “pagare immediatamente
in favore delle convenute Regione Lazio, Asl di Roma A e Asl D le spese
processuali liquidate per ciascuna in euro 85mila”. Soldi che però a
questo punto ricadono sulle casse della nuova gestione ospedaliera.
Daniel Reichel twitter @dreichelmoked
Leggi
|
|
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/131222/rassegnastampa.jpg)
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/files/2016/07/banner650x70-2016a-1.jpg)
|
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/strutturanl/payoff.jpg)
![](http://moked.it/files/2014/10/banner-650x70-loghi.jpg)
![moked è il portale dell'ebraismo italiano](http://moked.it/unione_informa/131231/sky.jpg)
|
Seguici
su
Pagine
Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione
delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di
comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle
realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non
sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come
una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione
delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente
disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio
contributo possono rivolgersi all'indirizzo comunicazione@ucei.it Avete ricevuto questo messaggio
perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se
non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare
un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del
messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati -
I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto
l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario
quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 -
direttore responsabile: Guido Vitale. |