Giuseppe Momigliano,
rabbino
|
Il
Digiuno del 17 di Tamuz, che ricorreva ieri, è caratterizzato da
diversi significati, tra questi quello di ricordare il definitivo venir
meno, nell’infuriare dell’assedio babilonese a Gerusalemme che di lì a
poco avrebbe portato alla conquista della città e alla distruzione del
Santuario, dell’offerta sacra, olocausto quotidiano – olat tamid - che
due volte al giorno, al mattino e al pomeriggio, veniva presentata
sull’altare.
|
|
Leggi
|
Davide
Assael,
ricercatore
|
Alla
trasmissione televisiva "In Onda" di due giorni fa, finalmente Matteo
Salvini ha svelato il vero obiettivo italiano di questo imponente
rigurgito razzista in atto in tutta Europa: la revisione della Legge
Mancino. Risultato assai parziale di un faticoso percorso di
sensibilizzazione iniziato decenni or sono.
|
|
Leggi
|
 |
Trump Jr e il Russiagate
|
Durante
la campagna per la presidenza Usa, alcuni dirigenti di primo piano del
comitato elettorale di Donald Trump incontrarono rappresentanti del
governo russo per scopo ottenere materiali compromettenti su Hillary
Clinton, consapevoli che quegli incontri fossero “parte del sostegno
del governo russo” a Trump. Lo mostra il contenuto di alcune email
pubblicate dal New York Times nelle scorse ore e diffuse sui social
network anche dal figlio del presidente Usa, Donald Trump Jr. Proprio
quest'ultimo è il protagonista della scambio di email in questione che,
scrive Repubblica, sono “la prova che il figlio del presidente in piena
campagna elettorale sapeva che il governo di Vladimir Putin stava
aiutando suo padre contro Hillary Clinton. E se ne rallegrava”. Trump
Jr infatti, ha incontrato assieme all’allora capo del comitato
elettorale, Paul Manafort, e al cognato Jared Kushner un'avvocatessa
legata al governo russo perché lei gli aveva detto di avere
materiale compromettente sulla Clinton, all’epoca candidata del Partito
Democratico. “Cosa può succedere adesso? - si chiede Francesco Costa
sul Post - Dal punto di vista politico ci saranno molte agitazioni,
naturalmente, e tutti guarderanno soprattutto ai Repubblicani al
Congresso per capire come cambierà il loro atteggiamento nei
confronti del presidente Trump. Non è detto che cambi, comunque: la
base del Partito Repubblicano fin qui ha continuato a sostenere Trump e
non è affatto detto che smetta adesso”.
Legge antifascista, continua il dibattito. Tante le opinioni pubblicate
sui quotidiani italiani in merito alla legge contro la propaganda
fascista in discussione alla Camera. “Non c'è niente di rispettabile
nel fascismo, come non esiste il rispetto per la mafia. Il fascismo è
reato”, sottolinea Furio Colombo sul Fatto Quotidiano, dando il proprio
sostegno alla legge voluta dal parlamentare Emanuele Fiano. Su La
Stampa Amedeo Osti Guerrazzi spiega invece come nella storiografia
italiana abbia fatto troppa presa grossolane falsificazioni in merito
al fascismo: “il risultato di questa confusione – scrive lo storico -
lo si vede quotidianamente anche sui social media, colmi di siti web e
di blog che inneggiano al fascismo, alla violenza, alla negazione di
tutti quei valori che l'antifascismo, con tutte le sue contraddizioni,
ha saputo incarnare e difendere, garantendo la libertà e la democrazia
nel nostro Paese. Una legge che non attacchi le opinioni, ma che
difenda almeno la conoscenza appare quindi, in questo contesto,
opportuna e necessaria”. Nadia Urbinati su Repubblica parla dei motivi
che si celano dietro al riaffiorare dell'ideologia fascista: “ritorno
nostalgico al passato è un fenomeno nuovo e tutto presente, dettato da
problemi che la società democratica incontra nel presente”. Tornando
alla norma, per il direttore del Foglio Claudio Cerasa “occorrerebbe
concentrarsi non tanto sulla minaccia alla libertà contenuta in una
legge che punta a estendere il perimetro dell'apologia del fascismo ma
alla minaccia alla libertà costituita dall'islamofascismo contro cui
non si azzardano a dire nulla o a scrivere un post gli stessi comici
grillozzi che in queste ore rivendicano senza senso del ridicolo il
diritto di dire di no a una legge liberticida come quella presentata
dall'onorevole Fiano”.
Firenze ricordi Enzo Joseph Bonaventura. Sulle pagine del Foglio, lo
psicanalista David Meghnagi, assessore alla Cultura dell'Unione delle
Comunità Ebraiche Italiane lancia un appello al sindaco di Firenze
Dario Nardella e al rettore dell'Università fiorentina Luigi Dei perché
venga dedicata una scuola alla memoria di Enzo Joseph Bonaventura,
“importante pioniere della psicoanalisi e della psicologia accademica
italiana e israeliana. Laureatosi con De Sarlo nel 1913, insegnò a
Firenze fino alla sua espulsione dall'Università in seguito alle "Leggi
Razziali" del 1938. - spiega Meghnagi - Trasferitosi a Gerusalemme
contribuì a gettare le basi della psicologia accademica in Israele.
Morì assassinato nel 1948 nell'agguato contro il convoglio
dell'Hadassah. Con lui morirono una settantina di persone, tra cui
molti studiosi della Hebrew University. L'opera di Bonaventura è
largamente sconosciuta. Ma in forme diverse come un fiume carsico ha
alimentato interessanti sviluppi della ricerca psicologia e
psicoanalitica. Dopo il convegno in memoria di Enzo Joseph Bonaventura
tenuto alla Tel Aviv University per iniziativa del Master
internazionale di II livello in didattica della Shoah di Roma Tre, si è
proceduto alla ristampa di "La psicoanalisi".
|
|
Leggi
|
|
|
da cina e russia il maggior numero di visitatori
Turisti in Israele, 2017 da record
Record
di visitatori nella prima metà dell'anno per Israele. Il numero degli
arrivi è aumentato del 26 per cento rispetto allo stesso periodo del
2016 (1 milione e 740mila contro 1milione e 380mila), ha riferito
l'Ufficio centrale di statistica israeliano. Solo nel mese di giugno,
il numero degli arrivi è salito del 25,7 per cento rispetto all'anno
precedente. Cina e Russia i paesi da cui si è registrato il maggiore
aumento di turisti: più 76 per cento per il primo, più 20 il secondo. E
le entrate totali registrate nel settore turistico israeliano ammontano
a 9,4 miliardi di shekel. "La nostra politica continua a dimostrarsi
utile e dare frutti. La strategia di marketing intrapresa è quella
giusta e può portare Israele a nuovi record rispetto all'afflusso
turistico", ha dichiarato il ministro del Turismo Yariv Levin.
|
intervento ucei sulle infamie di un deputato
"Presidente Boldrini, la Camera
sanzioni i veleni antisemiti"
“In
merito alle esternazioni, chiaramente di matrice antisemita e di grave
intolleranza, del deputato Massimo Corsaro ai danni del deputato
Emanuele Fiano, le chiedo di voler attivare ogni procedura e misura
prevista e atta a salvaguardare la dignità dell'Istituzione che lei
presiede”. È il messaggio inviato nelle scorse ore dalla Presidente
dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni alla
Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini a seguito delle
vergognose affermazioni del deputato Massimo Corsaro contro il collega
Emanuele Fiano, primo firmatario della legge contro la propaganda
fascista in discussione in questi giorni alla Camera. Oltre la
solidarietà a Fiano, dall'UCEI arriva la richiesta di provvedimenti
immediati nei confronti di Corsaro, che attraverso i social network ha
attaccato Fiano utilizzando espressioni antisemite. “La carica di
Deputato è per noi, e per ogni cittadino, una funzione di rilievo non
solo costituzionale, ma anche sociale, da ricoprire con grande senso di
responsabilità e nel pieno rispetto dei valori della nostra
Costituzione. - si legge nel messaggio inviato alla Presidente Boldrini
- Le esternazioni del deputato Corsaro violano e offendono
profondamente questi valori e per questo auspichiamo siano adottati
provvedimenti immediati”. Leggi
|
Maccabiadi in israele
Maccabi Italia: sport, medaglie
e occasioni d'incontro
Continua
l'avventura israeliana alle Maccabiadi della squadra italiana. Un
appuntamento sportivo tanto atteso, giunto alla ventesima edizione,
che, come ha raccontato il presidente del Maccabi Italia Vittorio
Pavoncello sul suo profilo Twitter ha già raccolto dei risultati: “La
nostra Carlotta Diamanti – ha annunciato Pavoncello attraverso i
social, postando anche una foto (nell'immagine) - conquista la medaglia
di bronzo nel Fioretto a squadre. Bravissima!”. I giochi, che coniugano
i valori dello sport con quelli ebraici, proseguiranno fino al 18
luglio. La delegazione italiana nelle scorse ore è stata anche ospite
dell'ambasciatore italiano in Israele Francesco Maria Talò. Al
diplomatico, il cui mandato in Israele è giunto al termine, il Maccabi
ha voluto conferire una targa come segno di riconoscenza e di amicizia
per il lavoro svolto. “ Raccogliete altre medaglie e fatevi onore. Qui
avete una doppia casa: Israele e ltalia”, il messaggio
dell'ambasciatore Talò ai giovani sportivi. Leggi
|
Ticketless - Controllerie |
È
da quest’inverno che voglio tornare sul tema dei treni. Lo facevo più
spesso, dispiace essere costretti a parlare d’altro. In viaggio
s’impara sempre. Svevo sognava un treno che fosse così lungo da avere
il primo vagone alla stazione di Trieste e l’ultimo in Centrale a
Milano. Sognava un viaggio immobile nell’eternità: il tempo che si
ferma e consente di elevare i propri pensieri. Più modestamente io sono
attratto dalla filosofia delle parole che vengono dagli altoparlanti.
In stazione e sopra i treni. E’ tutto l’inverno che mi riprometto di
trascrivere sul mio taccuino il cinguettio interminabile che nelle
stazioni dove transitano le Frecce viene ripetuto con voce suadente per
invitare i viaggiatori a collocarsi sul marciapiede in corrispondenza
della carrozza e al possesso del titolo di viaggio ... per consentire
prima di salire ... eccetera e eccetera. Un cinguettio incontenibile
nello spazio di un twitter. Due mesi fa una professoressa inglese che
viaggiava con me sorrideva sui residui ispaneschi della nostra lingua,
notando come in inglese (e anche in ebraico) cinque parole bastano a
far scendere i viaggiatori senza scontrarsi con quelli che salgono.
Alberto Cavaglion
Leggi
|
|
Periscopio - Vaccini
|
Non
c'è giorno, si può dire, in cui l'inarrestabile processo di vilipendio
della Memoria, irrisione della Shoah e disprezzo delle vittime non
conosca qualche nuovo episodio, e ci si chiede, più stanchi che
spaventati, fin dove ci porterà questa sinistra spirale di volgare
brutalità e ignoranza, che sembra volere cancellare, dalla faccia del
Paese, ogni benché minima traccia di dignità, rispetto, civiltà.
Spicca, da ultima, per il particolare livello di oscenità, la turpe
campagna - che impazza sui sociali network - volta a paragonare i
bambini italiani di oggi - che uno stato tiranno costringerebbe a
vaccinarsi - ai bambini ebrei durante la Seconda guerra mondiale - che
lo stato dell'epoca mandava a morte nei campi di concentramento -, con
tanto di stelle gialle con su scritto "bambino non vaccinato" e
fotomontaggi del ministro Lorenzin in divisa da SS.
Francesco Lucrezi, storico
Leggi
|
|
|