Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

  20 Settembre 2017 - 29 Elul 5777


alef/tav
Su Pagine Ebraiche 24, la Newsletter quotidiana di metà giornata, oggi i pensieri del rav Giuseppe Momigliano e Davide Assael. Nella sezione pilpul una riflessione di Alberto Cavaglion, Francesco Lucrezi e Francesco Lotoro.
 
Cristina Giachi‏
@CGiachi 
19 set

Oggi #Firenze la città che getta ponti tributa il #SigillodellaPace s SuaSantità il #DalaiLama parla @DarioNardella #festivaldellereligioniTranslate from Italian
 
 
Trump, attacco a Teheran
"Una dittatura corrotta travestita da falsa democrazia". Ma anche: "Uno Stato canaglia che esporta violenza, stragi e caos... che finanzia gli Hezbollah e altri terroristi che attaccano i pacifici Paesi arabi e Israele".
Durissimo attacco all'Iran da parte del presidente americano Donald Trump nel suo primo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Intervento che ha toccato diversi temi di politica internazionale (in testa la minaccia nucleare coreana) e che è analizzato tra gli altri da Corriere della sera e Repubblica. Da registrare tra gli altri l'apprezzamento del presidente israeliano Benjamin Netanyahu, che ha parlato di discorso "più netto" e "più coraggioso" mai ascoltato nella sua trentennale esperienza all'Onu.

Il Giro a Gerusalemme. "Il primo capitolo di una nuova era. Così uniremo Israele e Italia". È quanto afferma il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni in una intervista alla Gazzetta dello Sport. La partenza del Giro 2018, come noto, avverrà a Gerusalemme. Nella stessa pagina un'intervista a Gioia Bartali, nipote di Gino campione di ciclismo e nella vita cui è dedicata questa partenza.

"La dura vita del Gefilte". Il Corriere racconta storia e prospettive del Gefilte Fish, il piatto tipico della tradizione ashkenazita che vive una stagione di crisi e prova ora a "modernizzarsi" per attrarre anche una clientela più giovane.

Allarme attentati. Nuovo allarme attentati in Italia, in ragione dell'imminente Rosh HaShanà. Il Capodanno ebraico alle porte (il via stasera) rende osservati speciali, scrive il Giornale, "sinagoghe, quartieri quali il Ghetto di Roma, ristoranti kosher e scuole ebraiche".

Religioni a confronto. È iniziato a Firenze il Festival Religioni, con ospite d'onore il Dalai Lama. Racconta la curatrice, Francesca Campana Comparini, alla Nazione: "Il festival di quest'anno non ha mezzi termini; ha l'ambizione di scuotere i pensieri, approfondire l'attualità con riflessioni accurate e non demagogiche".

Un denso carteggio. Su Avvenire una recensione di Massimo Giuliani a "L'amicizia e la Shoah. Corrispondenza con Leni Yahil", il carteggio tra Hannah Arendt e Leni Yahil appena pubblicato da Edb.


Adam Smulevich twitter @asmulevichmoked
Leggi

Scarica qui l'indice completo
della rassegna di oggi

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici su  FACEBOOK  TWITTER
Pagine Ebraiche 24 e l'Unione Informa sono pubblicazioni edite dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'UCEI sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo comunicazione@ucei.it  Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: comunicazione@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa - notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009 - direttore responsabile: Guido Vitale.