Haim Korsia, Gran Rabbino
di Francia
|
Simone Veil ha visto la parte più oscura dell'umanità e ha creduto nella sua parte più luminosa.
|
|
Dario
Calimani,
Università di Venezia
|
Se
qualcuno scrivesse nel suo blog “Dario Calimani, come già ho avuto
occasione di dire, è un signore di sinistra, molto di sinistra. E
critico nei confronti di Israele, molto critico”, io forse non mi
riconoscerei. A cominciare dalla fine. Come riconoscersi in una formula
che fissasse una coscienza in modo così politico e definitivo? Perché
essere, pensare e credere non sono atteggiamenti attoriali da proporre
agli altri, ma sono modi di essere e di concepire la vita secondo
principi in continua evoluzione, modi di essere mossi anche da quanto,
giorno dopo giorno, avviene in te e attorno a te. E questo vale per
tutti coloro che sentono e che pensano.
Io non sono così obiettivamente addentro in tutto ciò che accade in
Israele da poter essere ‘critico nei confronti di Israele’. Non coltivo
posizioni fisse e stabili.
|
|
Leggi
|
 |
Progettavano attentato,
coniugi iraniani arrestati
|
Due
coniugi iraniani, che volevano colpire un raduno di oppositori al
regime a Parigi con mezzo chilo di esplosivo da utilizzare nel corso di
un raduno cui ha partecipato tra gli altri l’ex sindaco di New York
Rudolph Giuliani, sono stati arrestati in Belgio. “Una soffiata nella
giusta direzione ha permesso di sventare il progetto criminale” riporta
La Stampa. Decisivo, viene sottolineato, lo scambio di informazioni tra
i servizi di Belgio, Francia e Olanda.
Tende, cibo e medicinali, oltre all’evacuazione di alcuni civili
feriti. L’esercito israeliano continua nella sua azione di assistenza
ai profughi siriani in fuga. Le frontiere, come segnala La Stampa,
restano però rigorosamente chiuse (come nel caso della Giordania,
entrambi i paesi temono infiltrazioni jihadiste) per motivi di
sicurezza.
“È l’ultima crisi umanitaria siriana, dopo quelle nelle province di
Homs, Aleppo, che negli anni scorsi hanno creato milioni di profughi.
Ora è la volta della provincia di Daraa, nel Sud-Ovest del Paese: un
triangolo strategico a cento chilometri da Damasco – spiega il
quotidiano torinese e incuneato fra il confine giordano e le Alture del
Golan”.
|
|
Leggi
|
|
|
la menorah d'oro al giro d'italia "Israele, una storica partenza"
“Armonia,
beneficenza, amore fraterno”. Sono i tre concetti, fondamento del Benè
Berith, che risaltano sul riconoscimento annuale della sua loggia
romana: la Menorah d’Oro, conferita quest’anno all’organizzazione del
Giro d’Italia per la storica partenza da Israele dello scorso maggio.
Una grande festa di sport e amicizia tra i popoli, anche nel nome di
Gino Bartali campione nello sport e nella vita.
A ritirare il premio il direttore generale di Rcs Sport, Paolo Bellino,
ospite d’onore della cerimonia tenutasi ieri al Circolo Ufficiali della
Marina Militare Italiana insieme a Gioia Bartali, nipote di Gino.
Sei i motivi che hanno portato a questo riconoscimento, elencati dal presidente del Benè Berith romano Federico Ascarelli. Leggi
|
Nudo e felice
|
Che
male aveva fatto, Mafasumi Nagasaki? Perché non lo hanno lasciato a
Sotobanari, l’isoletta giapponese dove viveva nudo e solo dal 1989?
Così aveva scelto, abbandonando la vita sociale trenta anni fa, senza
rimpianti. Novello Robinson Crusoe, hanno scritto, sebbene sia
altamente probabile che lui il celebre romanzo non lo abbia mai letto.
Lo hanno deportato pochi giorni fa, a 82 anni, perché lo Stato non
considera le sue condizioni fisiche compatibili con la sua dimensione
di naufrago nudo e felice. Vorrei morire sotto uno tsunami piuttosto
che trasferirmi in una casetta da un’altra parte, ha detto. Ma non gli
hanno dato retta. E la libertà? E la poesia?
Tobia Zevi, Associazione Hans Jonas
|
|
Israele e la cittadinanza
|
Nel
giugno 2018 è stato pubblicato il “Report on Citizenship Law: Israel”
ad opera di Yossi Harpaz e Ben Herzog, nell’ambito del Global
Citizenship Observatory (GLOBALCIT) del Robert Schuman Centre for
Advanced Studies presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze.
Globalcit è il successore di Eudo Citizenship, alla quale ho fatto
riferimento per alcune consulenze e per qualche conferenza.
Emanuele Calò
Leggi
|
|
Gli ebrei libici e il '42
|
Il
gennaio 1942 rappresenta per i circa 7000 ebrei libici con cittadinanza
straniera l’inizio dello “sfollamento” dalla Libia. La sorte di questi
ebrei segue strade diverse a seconda della cittadinanza. Come ho già
illustrato nella mia tesi nel Master Internazionale di Secondo Livello
in Didattica della Shoah, con il professore David Meghangi, viene
prevista la deportazione in Italia per i 1900 anglo maltesi e per gli
870 sudditi inglesi, da internare nei campi di concentramento allestiti
sul territorio.
Giordana Terracina
Leggi
|
|
|