Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui        7 Maggio 2019 - 3 Iyar 5779
YOM HAZIKARON

"Libertà e democrazia, il nostro impegno"

Nell.

Noemi Di Segni, Presidente UCEI

PROTAGONISTI  

I canti della Grande Guerra e il senso della vita,
Emilio Jona torna a lasciare il segno

Sarte”.

PAGINE EBRAICHE - L'INTERVISTA A EMILIO JONA 

“Il mio viaggio è il fregio della vita”

Emilio Jhe accompagnano in un modo o nell’altro la vita di noi tutti. E volevo provare a farlo in un modo per me nuovo.

G

LILIANO  

"Dtutti"

“Io sarei aa democrazia”.

QUI ROMA - LA CONFERENZA INTERNAZIONALE

"Sui farisei un pregiudizio da contrastare"

“Un’occasione di incontro importante, con l’auspicio che possa aiutarci a combattere l’utilizzo irresponsabile, in chiave denigratoria, del termine fariseo”.
Così il rabbino David Rosen, direttore internazionale degli affari interreligiosi dell’American Jewish Committee, nell’aprire quest’oggi i lavori del convegno “Gesù e i farisei. Un riesame interdisciplinare” in svolgimento presso l’aula magna della Pontificia Università Gregoriana a Roma in occasione del 110esimo anniversario della fondazione del Pontificio Istituto Biblico e con la collaborazione tra gli altri proprio dell’American Jewish Committee.                                                                                                                                                  




Rassegna stampa

Il caso Altaforte 
A pochi. 

Leggi
 


L'iniziativa UCEI, 24-26 maggio
Shabbaton a Senigallia


Roma, il contest artistico
Musica, nel nome di Alisa


L'iniziativa il 2 e 3 giugno
Il Limmud a Parma

LO SHABBATON UCEI A SENIGALLIA 

Diritto, Stato, Legge ebraica:
un confronto aperto

Studio dellaa Corte Suprema di Cassazione, moderati dal rav Roberto Della Rocca.
 
Leggi
 
INFORMAZIONE - INTERNATIONAL EDITION 

Minerbi, un protagonista

L’Italia in Isradi, tra cui come ambasciatore alla Comunità europea a Bruxelles.
 
Il io 
Esiste sensibilità.
Rav Michael Ascoli
Leggi
Co
Non è facile dire il Kaddish. Bisogna avere uno spirito preparato e soprattutto bisogna essere in graeffetto di un istante di luce, e ti bloccano lì, sconcertato, col pensiero sulla parola. Il Kaddish si dice per i vivi, non per i morti.
 
Dario Calimani, Università di Venezia
Ilolli 
Israel Zoller (1881-1956, indi, Italo Zolli e, infine, Eugenio Maria Zolli) è stato Rabbino Capo di R.
Emanuele Calò
Leggi
L'arrinaldi
È undel ricchissimo archivio di famiglia trasmesso per generazioni dal ramo materno della sua famiglia.
David Sorani
Leggi
Di lino i vestiti del sacerdote
No.
Roberto Jona
Leggi