Speranza e paura

I secoli della modernità – ci ha raccontato anni fa Jean Demuleau nel suo «Paura in Occidente» (il Saggiatore) – si sono venuti svolgendo nella crescente tensione tra speranza e paura. E così accanto alle ostentate sicurezze abbiamo visto mostri terrificanti dappertutto: il diavolo, l’ebreo, la strega, l’eretico, l’avversario ideologico, più genericamente l’«altro».
Davvero questo è un tempo nuovo?
|