Progetto Malattie Genetiche: L’esito di un test genetico
Con il sostegno dell’8×1000 dell’UCEI Home Screening La consulenza genetica I test genetici La prevenzione di malattie Contatti I TEST GENETICI L’ESITO DI UN TEST GENETICO I test genetici L’esito… leggi
Con il sostegno dell’8×1000 dell’UCEI
Home | Screening | La consulenza genetica |
I test genetici |
La prevenzione di malattie |
Contatti |
L’ESITO DI UN TEST GENETICO |
I test genetici
L’esito di un test genetico Quando un individuo viene identificato come portatore, deve far sapere al suo partner che due portatori della stessa malattia genetica recessiva hanno una probabilità del 25% ad ogni concepimento che il nascituro, maschio o femmina, sia affetto da questa malattia. Le scelte di una persona o di una coppia sono: RESTA SEMPRE LA POSSIBLITÁ DI NON ESEGUIRE ESAMI E AFFRONTARE LA GRAVIDANZA CONSAPEVOLI DEL RISCHIO.
|
&nbs