RAssegna stampa 26 febbraio - 3 marzo
Fiducia, università e antisemitismo
È
la psicologa Silvia Vegetti Finzi a ricordarlo dalle pagine del Secolo
XIX (28 febbraio): “I figli meritano più fiducia”. Bambini e ragazzi
sono guardati a vista, ma così non li si aiuta a seguire le proprie
inclinazioni, e se poi i genitori fanno un investimento enorme sul
figlio, che spesso unico, si rischia di “schiacciarlo” con una eccesso
di cure. Dopo essere stata per tanti anni psicologa nei consultori
pubblici e dopo numerosi volumi di grande successo Silvia Vegetti Finzi
ha scritto Una bambina senza stella, la propria autobiografia
infantile. Ogni capitolo, oltre a contenere ricordi e fatti e immagini
del periodo in cui lei era nella campagna mantovana con zii e zie e poi
la storia del difficile rincontro con la madre, presenta anche una
riflessione, voce di quello che è diventata oggi, una nota e apprezzata
psicoterapeuta infantile
Nato a Londra 80 anni fa per salvare gli accademici in fuga dal
nazismo, il Cara, ossia il “Consiglio per gli accademici a rischio” è
una organizzazione che oggi offre rifugio agli studiosi dei paesi in
guerra.
Leggi
tutto